PDA

Visualizza la versione completa : Occhio ai Temporali per Lunedì...



Cevedale
16-03-2007, 18:07
Occhio perchè il contrasto termico in tali condizioni sarà marcatissimo.....aria molto fredda artica da nord-ovest..si scontrerà con aria umida e molto mite in ristagno sulla Pianura Padana.... PROBABILE linea Temporalesca in formazione sull'alta Lombardia in spostamento verso est.....possibili fenomeni INTENSI.:salut

Matteo76
16-03-2007, 19:07
A carattere nevoso in montagna e in pianura pioggia a secchi rovesci!

teo
16-03-2007, 20:47
ma,scusate la mia ignoranza,cosa puo portare (in termini di precipitazioni) un temporale nevoso???cioè,la precipitazione è breve,intensa e abbondante in grado di far qlk cm a terra,o semplicemente precipitazione senza lasciar segno???

teo
16-03-2007, 20:50
....in riferimento alla pianura...

Matteo76
16-03-2007, 21:12
Ciao Teo e benvenuto.!
Temporale nevoso non e' altro che un temporale a tutti gli effetti con tuoni e fulmini,solo che l'unica differenza e' la caduta di neve,invece che la pioggia..
Piu' e' intensa la precipitazione e piu' accumula...
Pero' non e' detto che sia per forza temporale nevoso la prossima perturbazione...e soprattutto in pianura..non illudiamoci..

teo
16-03-2007, 21:43
grazie della spiegazione oKKKK! oKKKK! .....si,l ho chiesto appunto perchè ho letto in giro che,con il peggioramento della prox sett,cè questa possibilità...e mi è sorta sta curiosità...anche perchè credo di nn averne mai visti.....cmq è una bella situazione la prox...tutta da monitorare...e secondo me ci casca qualche sorpresa!!!!:undersnoww :undersnoww ....
cmq niente illusioni,quello poco ma sicuro!!!!

teo
16-03-2007, 21:50
e se(x esempio) un temporale mi butta giu 20 mm di precipitazione,se questo è nevoso,mi butta giu 20 cm di neve???? mi pare che un mm di pioggia caduta sia uguale a circa un cm di neve al suolo....

teo
16-03-2007, 21:51
ovviamente ammesso che la precipitazione attacchi subito....

Matteo76
16-03-2007, 21:58
Eh...qua' in fatto di quantificazione,credo che non sia uguale la misurazione della neve e con l'acqua...almeno non mi pare..
Per la questione equivalenza neve/ pioggia, 1 cm di neve = 1 mm di pioggia e' solo teorica in quanto dipende dalla densità della neve e dalla temperatura dell'aria.

teo
16-03-2007, 22:02
apperò....piu o meno lo immaginavo che puo dipendere dalle termiche in gioco....sarebbe troppo facile che fosse realmente uguale il rapporto....cmq grazie

Matteo76
16-03-2007, 22:18
Figurati.. oKKKK! :salut

parallel666killer
17-03-2007, 09:17
Evvaiiii!!!! oKKKK!

Finalmente qualke bel temporalone in zona... :canna :canna :canna
Finchè non me vola via il tetto della casa, son contento... :laugh