PDA

Visualizza la versione completa : Appunto sulla pluviometria Oppeanese



Icecube
18-03-2007, 10:46
Salve a tutti.
Allora ecco un appunto simpatico sulla mia bella stazioncina.
Ad oggi credo di essere il primo della lista nel settore pluviometria con i miei stupendi 111,91mm:canna

Alcuni si chiederanno se ho il pluvio sballato o cosa.. (vero Max?:laugh )

n realtà le cose stanno diversamente.
Infatti il temporale del 7 marzo mi ha portato ben 33mm!!!
Ma alcuni avranno sempre dubbi su questo peggioramento probabilmente sovrastimato (vero Max?:ang )
Beh ecco un po' di dati di quel peggioramente che nella media non ha apportato più di 15mm nel veronese:

Arcole 9mm
Buttapietra 7,6
Roverchiara 11,2mm

Insomma sembra proprio che in questo caso abbia toppato il mio pluvio.. eh?
Ma se andiamo a vedere dove ha colpito lo stesso temporale ci accorgiamo che il dato di Oppeano sembra essere esattamente in linea con quelli di stazioni più blasonate!:si

Salizzole: 32,8mm!
pressochè uguale!:eek:



Una volta per tutte per mettere a tacere a chi non crede agli accumuli della bassa che guarda caso spesso e volentieri colpiscono in modo maggiore proprio la mia zona anche se in modo poco regolare.

Saluti.

(Ciao Max!:devil )

Massimiliano
18-03-2007, 11:18
Ice,guarda che io non ho neanche parlato in questo caso.
Che poi la tua zona,che non ha nulla di particolare debba essere più piovosa di quelle limitrofe,non mi pare possibile.
Ma è appunto solo un mio dubbio personale.
Non esistono oasi,se non effetti causali.
Onde per cui se la tua pluviometria è costantemente più alta delle zone attorno con alta probabilità è causa di errore tecnico di rilevamento.
Non sarebbe così se il paese fosse pedemontano o similare,ma posto nel mezzo della pianura,quel che fa Oppeano è quel che fa a Buttapieta nel 90% dei casi.
A meno appunto di singoli episodi e questo recente potrebbe anche rientrare in uno di questi!
:si

sassetto
18-03-2007, 13:55
Scusate: ma se Ice affiancasse un pluvio manuale (in prestito, cossì a sparagne anca i schei) non potrebbe essere una soluzione alle possibili critiche?

Icecube
18-03-2007, 20:51
Scusate: ma se Ice affiancasse un pluvio manuale (in prestito, cossì a sparagne anca i schei) non potrebbe essere una soluzione alle possibili critiche?

Sas.. il fatto è proprio che il pluvio manuale mi conferma i dati del pluvio lascroffe:canna

Cmq si Max.. lo so che è per effetti probabilmente dovuti al caso... o forse poco ad altri motivi.
Ma tant'è che spesso di acqua ne scarica parecchia in ste zone,magari di più che nel legnaghese o del Veronese. Diciamo che salvo rare ecezzioni i miei dati (nei eventi precipitativi che sembrano eccessivi) sono confermati talune volte da una stazione ed altre volte da altre.
Certo non sono qui a dire che il mio pluvio da pochi schei sia perfetto.. sia mai!
Ma di sicuro non è peggio del pluvio Davis:si
Ad esempio in questa occasione il dato è assolutamente verosimile. E l'apporto, parziale annuale, maggiore della mia zona fino ad ora si spiega unicamente grazie a questo evento. Ed in un anno di eventi ve ne possono essere più d'uno sia pro che contro.

sassetto
18-03-2007, 21:03
Sas.. il fatto è proprio che il pluvio manuale mi conferma i dati del pluvio lascroffe:canna
E alora..... :sorr


Ma tant'è che spesso di acqua ne scarica parecchia in ste zone,magari di più che nel legnaghese o del Veronese. Diciamo che salvo rare ecezzioni i miei dati (nei eventi precipitativi che sembrano eccessivi) sono confermati talune volte da una stazione ed altre volte da altre.
Può tranquillamente succedere...



Certo non sono qui a dire che il mio pluvio da pochi schei sia perfetto.. sia mai!
Ma di sicuro non è peggio del pluvio Davis E questo sono io il primo a dirlo: sarà tarato al mezzo mm però per essere preciso è preciso. :si:si:si

Massimiliano
19-03-2007, 07:54
Ma infatti Ice,tutto sarebbe risolto senza nessun problema,se a fianco della lacrosse,metti un pluvio manuale!
E la cosa non creerà più discussioni!
Guarda che si parla,ma senza venature polemiche,è solo che visto che siamo in ambito ne discutiamo.
Hai perfettamente ragione sul pluvio davis che fa c agare davvero.
Infatti a fianco ho quello manuale!
:si :salut

Icecube
19-03-2007, 15:49
Ma infatti Ice,tutto sarebbe risolto senza nessun problema,se a fianco della lacrosse,metti un pluvio manuale!
E la cosa non creerà più discussioni!
Guarda che si parla,ma senza venature polemiche,è solo che visto che siamo in ambito ne discutiamo.
Hai perfettamente ragione sul pluvio davis che fa c agare davvero.
Infatti a fianco ho quello manuale!
:si :salut

max ma guarda che son contento che i sia gente che contesti!

Anzi io mi godo! Il bello è trovare sempre nuovi spunti per migliorare! :si