PDA

Visualizza la versione completa : La nevicata perfetta!!!



Massimiliano
22-03-2007, 16:16
Inserita l'altra sera dai registri di Emilio.
Personalmente non ne avevo alcun ricordo,ma la descrizione dell'episodio mi fa pensare solo ad una cosa.
La nevicata perfetta!

Era il 28 dicembre 1976,segna Emilio nel suo registro che tra le 10,00 del mattino e le 12,00 cadono in città alcuni fiocchi di neve,ma che non lasciano alcuna traccia al suolo.
Si tratta solo di fiocchi.
Poi verso le 16,30 inizia a nevicare davvero.
Dalle 16,30 alle 19,00 cade 1 cm di neve,che viene prontamente annotato dal nostro meteorologo.
Ma la serata e la nottata tra il 28 e il 29,è una di quelle in cui,tutti noi avremmo voluto esserci per viverla con le attese che abbiamo.
Nevica tutta notte,Emilio scrive con intensità crescente.
Credo che se capitasse ora,non dormierebbe nessuno.
Alle 08,00 della mattina del 29,il registro indica 11cm di neve caduta,che porta l'accumulo a 12cm.
Ma la nevicata prosegue e si intensifica verso le 9,00 del mattino.
Alle 14,00 vengono resistrati altri 4cm di neve.
Dunque totale accumulo 16cm di neve.
Dal pomeriggio del 29,la neve tende a trasformarsi in pioggia.
Lo farà per poco nelle ore pomeridiane,ma non danneggerà o fonderà,l'abbondante manto accumulatosi.
Per sera,fra le altre cose,seppur senza altri accumuli,torna a nevicare.
Ebbene l'osservatorio di Emilio registra la bellezza di 16cm di neve.
Le note indicano neve per tutto il veneto e l'emilia romagna,con accumuli molto sostanziosi!
Osservo che durante tutto l'evento non spira un filo di vento.
E la ciliegina sulla torta è che dal giorno dopo si stende una nebbia fittissima meravigliosa.
Le minime della notte scendono nei giorni successivi fino a -5°,sfiorando i -6°.
Non ci saranno giornate di ghiaccio,ma solo per un pelo.
Una di esse,mi pare il 31 tocca una massima di +0,2°.
La neve per terra all'osservatorio al giorno 31 è ancora di 14cm.
Naturalmente non avendo ancora in mano i dati del '77,non sò dirvi fino a che giorno durerà l'accumulo al suolo.
Certo è che questa a mio giudizio è proprio la nevicata perfetta!!!
:salut

lamiera
22-03-2007, 16:46
Pensavo mi parlassi di quella del 29 febbraio 2004 !

ah ah ah ah Scusa vecio , ma anquo' i me ga dito che el polso el sa salda' ben e so piu' mona del solito ! ah ah ah

Massimiliano
22-03-2007, 16:55
Pensavo mi parlassi di quella del 29 febbraio 2004 !

ah ah ah ah Scusa vecio , ma anquo' i me ga dito che el polso el sa salda' ben e so piu' mona del solito ! ah ah ah
me par anca mi.............:laugh oKKKK! :salut

marco neve
22-03-2007, 17:41
Nevicata da raddolcimento?? Direi di si visto che alla fine è girata in pioggia... strano però che abbia colpito tutto il Veneto e l'Emilia...si doveva venir da un gran freddo e quindi un ottimo cuscino...quando l'atlantico faceva il suo dovere!!! :si :si

Icecube
22-03-2007, 18:37
Già! Stupenda nevicata davvero!!

Questa la situazione..

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1976/Rrea00119761228.gif

Hmm.... indovinate che tipo di ventilazione c'era...:D :D
Stupenda nevicata da raddolcimento con blanda ventilazione da SW:si :masperem

Le termiche erano a dir poco perfette:si

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1976/Rrea00219761228.gif

Poi però il giorno dopo la situazione cambia e la ventilazione probabilmente prende una via debolemente da Est...

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1976/Rrea00119761229.gif

Cosa che può spiegare la trasformazione in pioggia viste le termiche ancora piuttosto buone (tenendo conto di una colonna d'aria, credo, ancora buona viste le abbondanti precipitazioni).

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1976/Rrea00219761229.gif

Probabilmente zone come Padova e Rovigo non avranno visto i nostri accumuli data la ventilazione nettamente più sfavorevole a loro.

Flavio65
25-03-2007, 13:29
Inserita l'altra sera dai registri di Emilio.
Personalmente non ne avevo alcun ricordo,ma la descrizione dell'episodio mi fa pensare solo ad una cosa.
La nevicata perfetta!

Era il 28 dicembre 1976,segna Emilio nel suo registro che tra le 10,00 del mattino e le 12,00 cadono in città alcuni fiocchi di neve,ma che non lasciano alcuna traccia al suolo.
Si tratta solo di fiocchi.
Poi verso le 16,30 inizia a nevicare davvero.
Dalle 16,30 alle 19,00 cade 1 cm di neve,che viene prontamente annotato dal nostro meteorologo.
Ma la serata e la nottata tra il 28 e il 29,è una di quelle in cui,tutti noi avremmo voluto esserci per viverla con le attese che abbiamo.
Nevica tutta notte,Emilio scrive con intensità crescente.
Credo che se capitasse ora,non dormierebbe nessuno.
Alle 08,00 della mattina del 29,il registro indica 11cm di neve caduta,che porta l'accumulo a 12cm.
Ma la nevicata prosegue e si intensifica verso le 9,00 del mattino.
Alle 14,00 vengono resistrati altri 4cm di neve.
Dunque totale accumulo 16cm di neve.
Dal pomeriggio del 29,la neve tende a trasformarsi in pioggia.
Lo farà per poco nelle ore pomeridiane,ma non danneggerà o fonderà,l'abbondante manto accumulatosi.
Per sera,fra le altre cose,seppur senza altri accumuli,torna a nevicare.
Ebbene l'osservatorio di Emilio registra la bellezza di 16cm di neve.
Le note indicano neve per tutto il veneto e l'emilia romagna,con accumuli molto sostanziosi!
Osservo che durante tutto l'evento non spira un filo di vento.
E la ciliegina sulla torta è che dal giorno dopo si stende una nebbia fittissima meravigliosa.
Le minime della notte scendono nei giorni successivi fino a -5°,sfiorando i -6°.
Non ci saranno giornate di ghiaccio,ma solo per un pelo.
Una di esse,mi pare il 31 tocca una massima di +0,2°.
La neve per terra all'osservatorio al giorno 31 è ancora di 14cm.
Naturalmente non avendo ancora in mano i dati del '77,non sò dirvi fino a che giorno durerà l'accumulo al suolo.
Certo è che questa a mio giudizio è proprio la nevicata perfetta!!!
:salut
E io me la ricordo benissimo!!!ciao mitico!!!
Da mè a Marcellise quella volta misurai 18 cm...dopo i 23 cm del 9 marzo!!!
Strepitoso quell'anno!!!:canna