PDA

Visualizza la versione completa : Effetto serra in tutto il sistema solare



lamiera
26-03-2007, 15:04
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/02_Febbraio/02/newton.shtml

Wetter_Sergy
26-03-2007, 17:33
Dati affascinanti, che smonterebbero molte argomentazioni sulla responsabilità antropica del riscaldamento terrestre.
Per quanto concerne i nuovi uragani su Giove e Saturno, e le crepe sulla calotta marziana, c'è da obiettare tuttavia che fino a 10 anni fa non eravamo muniti di strumenti così sofisticati come il telescopio Hubble, la sonda Cassini e il Mars Global Surveyor, capaci di darci immagini fortemente dettagliate dei pianeti in questione.
Probabilmente questi fenomeni (anzi sicuramente) ci sono stati anche in passato, ma ci sono passati inosservati.
Quanto al riscaldamento di Plutone, è chiaro che, essendo lo stesso nel periodo di massimo avvicinamento al sole, ed avendo un'orbita molto eccentrica, questa situazione fa la differenza.
Per Tritone mi piacerebbe sapere se, dopo il passaggio del Voyager 2, l'attività vulcanica di questo corpo attivo è stata adeguatamente monitorata, la causa potrebbe essere anche ricercata in un maggiore "effetto serra naturale", provocato da un inspessimento dell'atmosfera di quel corpo celeste, a causa maggiori emissioni di gas da parte delle bocche attive dell'emisfero sud.
Quanto alla maggiore durata del giorno terrestre, tale variazione non metto in dubbio che sia avvenuta, ma se la terra ruota più lentamente dovrebbe allungarsi anche la durata della notte, pareggiando il conto.
Assai affascinante invece l'iootesi della riduzione degli scambi zonali a causa di questa rallentata rotazione. Però l'anno scorso abbiamo vissuto una stagione di straordinari scambi zonali, mentre quest'anno ha prevalso la zonalità alta.
Difficilie cogliere una tendenza ben affermata in ciò.....

Icecube
26-03-2007, 17:44
Eh già lo avevo già letto quest'articolo..
Veramente stupefacente!

Diciamo che ho un po' di dubbi sulla precisione di questi rilevamenti termici.
Ma se tutto fosse confermato allora le cose potrebbero iniziare a cambiare anche nell'ottica terrestre. Insomma sarebbe una verità sconvolgente a questo punto.
E pensare l'uomo che tanto che si pavoneggia e crede di riuscire ad alterare il clima terrestre alla fine sarebbe semplicemente una goccia nel mare inerme di fronte, ancora una volta, alla potenza della natura.

Che ci volete fare.. mi piace pensarla così...

steva
26-03-2007, 20:59
sul fatto che sia l'uomo la causa di tutto questo riscaldamento terrestre devo ancora convincermi e questa è un ulteriore conferma che l'uomo è solo una goccia nel mare!
Anche se non condivido del tutto la tesi che la causa sia da ricercare solo nel sole.

Sul rallentamento della durata del giorno sono scettico, la terra rallenta il suo moto ogni giorno a causa dei moti mareali terrestri e marini e non vedo alterazioni nel suo comportamento dovuto a tali fattori.

Sono d'accordo con sergio sul fatto che negli altri pianeti forse negli scorsi anni le strumentazioni non erano abbastanza sofisticate per far vedere le attuali sfumature, ma allora anche sulla terra 500 anni fa non avevamo gli strumenti per confrontare gli eventi come li confrontiamo oggi.

Ed anche una correlazione fra El nino e un'estate torrida in europa non è mai stata dimostrata, sono solo supposizioni. Che possa essere il più caldo a livello globable sono d'accordo, ma non è mai stato dimostrato una correlazione certa con il clima europeo.

C'è ancora molto da scoprire e da studiare!
Ma soprattutto più studio la materia e più sono convinto che la verità che ci mettono davanti non è assolutamente la verità, ma è solo quello che ci vogliono far credere e che gli fa comodo che crediamo.
:comp

sassetto
27-03-2007, 07:58
Ma soprattutto più studio la materia e più sono convinto che la verità che ci mettono davanti non è assolutamente la verità, ma è solo quello che ci vogliono far credere e che gli fa comodo che crediamo.

Parole sante, caro mio!!!! :si :si :triste

Wetter_Sergy
27-03-2007, 08:25
Aggiungo anche un'altra cosa che mi è venuta mentre rimurginavo stanotte sull'argomento sotto il calduccio delle coperte:

i fenomeni atmosferici di Giove e Saturno sono generati dal calore interno che questi pianeti producono, di gran lunga superiore all'energia che essi ricevono dal sole, grandi vortici depressionari permanenti come la grande Macchia Rossa non sarebbero altrimenti giustificabili.

Pertanto una escalation di tali fenomeni forse andrebbe ricercata in un periodo di particolare attività interna dei pianeti gassosi giganti, piuttosto che in una presunta maggiore energia ricevuta dal sole:si

Icecube
29-03-2007, 19:25
Aggiungo anche un'altra cosa che mi è venuta mentre rimurginavo stanotte sull'argomento sotto il calduccio delle coperte:

i fenomeni atmosferici di Giove e Saturno sono generati dal calore interno che questi pianeti producono, di gran lunga superiore all'energia che essi ricevono dal sole, grandi vortici depressionari permanenti come la grande Macchia Rossa non sarebbero altrimenti giustificabili.

Pertanto una escalation di tali fenomeni forse andrebbe ricercata in un periodo di particolare attività interna dei pianeti gassosi giganti, piuttosto che in una presunta maggiore energia ricevuta dal sole:si

Sinceramente non me ne intendo... però se fosse vero potrebbe essere una soluzione.

Altra cosa che mi mette le pulci nell'orecchio... ma per dire che c'è questo riscaldamento in atto nel sistema solare...... quanti misurazioni hanno fatto per determinarlo? due?:ouch