PDA

Visualizza la versione completa : Per i possessori di stazioni meteo



Marco C.
11-04-2007, 18:56
siete favorevoli o meno alla ventilazione artificiale dello schermo solare?

ulisse
11-04-2007, 19:02
Dipende dove la stazione e' ubicata:sorr Marco.
Da te non credo sia necessaria.Da me penso di si.Ma dirti se son sicuro
di quanto affermo mi e' difficile:si :salut .

Siro Morello
11-04-2007, 19:05
Io non ho lo schermo ventilato e la mia stazione è posizionata sopra un tetto...ma visti i valori eccessivi da me registrati la ventilazione ci vorrebbe (oltre ad un posizionamento diverso della stazione)

lamiera
11-04-2007, 19:34
Dipende dove la stazione e' ubicata:sorr Marco.
Da te non credo sia necessaria.Da me penso di si.Ma dirti se son sicuro
di quanto affermo mi e' difficile:si :salut .

Parole sante , la penso allo stesso modo !

Ciaoz !

fabio68
11-04-2007, 19:43
Ciao,
io ho fatto due schermi, uno ventilato e uno passivo. In questi giorni noto una differenza di circa 1 grado nelle massime.
Direi che la ventilazione si rende necessaria negli schermi artigianali come il mio.

capo
11-04-2007, 19:44
In ogni caso tutto è molto relativo...bisognerebbe o avere le stazioni tutte nella stessa posizione e stesse condizioni (cosa impossibile) o pensare che ogni stazione ha una sua storia, difficilmente paragonabile alle altre....
:salut

marco63
11-04-2007, 20:18
la mia non è ventilata, anche se forse sarebbe meglio, dico forse perche' ,come dice Cristina, è difficile dimostrare che una stazione sovrastimi una temperatura, bisognerebbe affiancarle una stazione perfetta ed eseguire un confronto. Alla fine pero' dire che ci sono 35° o 35.6° credo non cambi di molto, per me la meteo non è una scienza esatta, è un parere personale non vorrei offendere nessuno.

fabio68
11-04-2007, 23:09
Al seguente link http://www.davisnet.com/product_documents/weather/app_notes/apnote_24.pdf
c'è un interessante confronto tra schermi passivi e attivi.
Ne risulta che in condizioni di forte insolazione e scarsa ventilazione la differenza nella massime tra un Davis passivo e uno ventilato è di 2 gradi:eek: . Si tratta ovviamente delle condizioni più penalizzanti per lo schermo passivo.
Il confronto mi sembra ben strutturato e fatto con cognizione di causa voi che ne dite?

Massimiliano
12-04-2007, 07:59
Io non ce l'ho mai avuta,ma da quando el Giusto l'ha messa,ha temperature più alte della mia! :D

capo
12-04-2007, 08:16
Io non ce l'ho mai avuta,ma da quando el Giusto l'ha messa,ha temperature più alte della mia! :D
Come volevasi dimostrare, tutto é relativo :comp :salut

fabio68
12-04-2007, 13:56
Io non ce l'ho mai avuta,ma da quando el Giusto l'ha messa,ha temperature più alte della mia! :D
Ciao,
anch'io ho avuto problemi dello stesso tipo con lo schermo ventilato. Nel mio caso il problema era dovuto a mala costruzione dello schermo e mal posizionamento della ventola. Potrebbe essere lo stesso per quello del tuo amico.
Oppure, se il tuo amico ha un davis ventilato il motivo potrebbe essere che l'ha posizionato troppo vicino ad un muro. In quel caso lo schermo ventilato non fa altro che rilevare più correttamente la temperatura rispetto al passivo e quindi se vicino c'è una sorgente di calore...
Ultima possibilità: lo schermo è un davis ventilato ed è posizionato lontano da muri. Allora non è il tuo amico ad avere la t troppo alta sei tu che ce l'hai troppo bassa:laugh
Quello che volevo dire io è che se lo schermo è autocostruito "deve" essere ventilato perchè sennò gli errori sono ben più elevati di 0,5°C. Chiaro che chi ha il davis passivo non deve preoccuparsi più di tanto.
:salut

ulisse
12-04-2007, 14:44
Ciao,
anch'io ho avuto problemi dello stesso tipo con lo schermo ventilato. Nel mio caso il problema era dovuto a mala costruzione dello schermo e mal posizionamento della ventola. Potrebbe essere lo stesso per quello del tuo amico.
Oppure, se il tuo amico ha un davis ventilato il motivo potrebbe essere che l'ha posizionato troppo vicino ad un muro. In quel caso lo schermo ventilato non fa altro che rilevare più correttamente la temperatura rispetto al passivo e quindi se vicino c'è una sorgente di calore...
Ultima possibilità: lo schermo è un davis ventilato ed è posizionato lontano da muri. Allora non è il tuo amico ad avere la t troppo alta sei tu che ce l'hai troppo bassa:laugh
Quello che volevo dire io è che se lo schermo è autocostruito "deve" essere ventilato perchè sennò gli errori sono ben più elevati di 0,5°C. Chiaro che chi ha il davis passivo non deve preoccuparsi più di tanto.
:salut
No Caro:salut !
L'Amico del Max (cioe' mi:ang ), nel momento in cui ha messo la ventola alla davis (giorno piu',giorno meno)ha avuto il contributo di un personaggio che piu' di ogni altro condiziona la temperatura:si .La presenza fino a tarda giornata del sole.In inverno la mia stazione sottostima le massime proprio perche' la nostra stella non bacia :loverat a dovere la me INSALATIERA:canna .
Ecco spiegato l'arcano.....credo.....

fabio68
12-04-2007, 14:55
No Caro:salut !
L'Amico del Max (cioe' mi:ang ), nel momento in cui ha messo la ventola alla davis (giorno piu',giorno meno)ha avuto il contributo di un personaggio che piu' di ogni altro condiziona la temperatura:si .La presenza fino a tarda giornata del sole.In inverno la mia stazione sottostima le massime proprio perche' la nostra stella non bacia :loverat a dovere la me INSALATIERA:canna .
Ecco spiegato l'arcano.....credo.....

Ok, però allora non mi torna una cosa. Il sole ce l'avresti avuto anche senza mettere la ventola o no?:confused:
Giusto per capire, spero di non offendere nessuno.
:salut

ulisse
12-04-2007, 15:02
Ok, però allora non mi torna una cosa. Il sole ce l'avresti avuto anche senza mettere la ventola o no?:confused:
Giusto per capire, spero di non offendere nessuno.
:salut
Perche' dovresti offendere:sorr ?
Ho messo la ventola perche' la mia stazione e' ubicata in mezzo alle abitazioni.
In un angolino verde certo,ma comunque con intorno tanto cemento.Quindi con il
rischio in estate che il calore possa venir "intrappolato":ang in eccesso all'interno
della Davis.Ecco perche' ho scelto di inserire la ventilazione forzata (diurna):si .

fabio68
12-04-2007, 15:10
Perche' dovresti offendere:sorr ?
Ho messo la ventola perche' la mia stazione e' ubicata in mezzo alle abitazioni.
In un angolino verde certo,ma comunque con intorno tanto cemento.Quindi con il
rischio in estate che il calore possa venir "intrappolato":ang in eccesso all'interno
della Davis.Ecco perche' ho scelto di inserire la ventilazione forzata (diurna):si .
Ah okoKKKK!
Era che dal messaggio del max avevo capito che da quando hai messo la ventola hai le massime più alte. Stiamo dicendo la stessa roba allora :si
:salut

Massimiliano
12-04-2007, 15:20
Eh si,l'amicone è proprio i giustone!!! :D

sassetto
12-04-2007, 21:16
Anche la mia Davis è sul bordo inferiore del tetto ma data la ventilazione molto buona della zona (sono a 10mt dalla Laguna) non ho bisogno di ventoline. :si

http://www.meteoveneto.com/fotostaz/CHI1_01.jpg

Angelo
13-04-2007, 01:22
Lo schermo ventilato non può che far bene!!!!
In certi casi è necessario, in altri è un optional quasi irrilevante ma, dev'essere chiaro, la ventilazione forzata è sempre una miglioria.

I casi in cui si rende necessaria la ventilazione forzata sono sostanzialmente 2:

Scarsa ventilazione naturale
Presenza di materiali che conducono bene il calore (catrame, metalli ecc...)

Quindi nel bel mezzo della Pianura Padana, in un angolo di verde in mezzo al cemento, la ventilazione è assolutamente necessaria. Sulla cresta di una montagna è quasi inutile.

Altro discorso, come ben ha evidenziato l'amico Fabio :salut, è la qualità dello schermo passivo. Se autocostruito è certamente meglio "andare sul sicuro" ed installare anche la ventola.
Ricordo che la ventola deve "succhiare" via l'aria presente nello schermo e non immettere l'aria dall'esterno.