PDA

Visualizza la versione completa : Dati Noaa sull'inverno!



Massimiliano
14-04-2007, 13:15
Ecco il quadro definitivo dell'America sui 3 mesi invernali.
Questa carta propone il discostamento dalla media dell'inverno americano.
Come vedete gli States,si dividono in 2 parti abbastanza precise.
L'oriente e nord molto mite e l'occidente sottomedia.
Diciamo che nel complesso di tutta la Nazione si può parlare di inverno in media,ma nelle regioni,dove teoricamente ha fatto un febbraio molto freddo,esso non è riuscito a bilanciare il caldo di gennaio e dicembre.

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3monthustanom.gif

mentre questa è l'europa,anch'essa sotto caldo.
Anche in questo caso,notare come il raffreddamento di febbraio non sia servito a ripianare il disavanzo dei 2 mesi precedenti,mentre in fin dei conti è proprio il bacino del mediterraneo ad aver subito le minori conseguenze di questa disgraziata stagione:

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan1.gif

Massimiliano
14-04-2007, 13:20
Altra carta che conferma il dato precedente:

http://web1.cdc.noaa.gov/tmp/composites/82.58.227.189.103.6.16.27.png

http://web1.cdc.noaa.gov/tmp/composites/82.58.227.189.103.6.17.33.png

ulisse
14-04-2007, 13:21
Brao.Bella disamina:apll .

Massimiliano
14-04-2007, 13:22
Lo potremmo chiamare lo scandaloso inverno del NE americano e dei balcani europei.
E in tutti i casi,se non erro in entrambe le regioni si sono avute anche delle ottime nevicate.
Questo ad indicare che la neve,non sempre è sinonimo di freddo!
:salut

Massimiliano
14-04-2007, 13:24
Brao.Bella disamina:apll .
Grassie ciò! :D

Massimiliano
14-04-2007, 13:27
Vorrei anche sottolinearvi che finalmente la noaa abbia cambiato i periodi di riferimento portandoli al '68-98 e non più '61-90.
E' ancora poco,ma già meglio.
Tra l'altro come vedete,le cose cambiano di poco,anche modificando questo periodo!

Corrado
15-04-2007, 16:32
Vorrei anche sottolinearvi che finalmente la noaa abbia cambiato i periodi di riferimento portandoli al '68-98 e non più '61-90.
E' ancora poco,ma già meglio.
Tra l'altro come vedete,le cose cambiano di poco,anche modificando questo periodo!


Allora il mio discorso che ti ho fatto l'altro giorno non era campato per aria!

Icecube
15-04-2007, 21:18
Carucce ste carte...

Insomma girala, oltela e misciela alla fine negli States vanno sempre alla grande mentre qui ci piangiamo addosso.
Perchè mai gli americani si dovrebbero spaventare del clima che gli sta intorno?
Si, qualche tornado in più.... ok.
Il dicembre più caldo di sempre a New York... ok
Però alla fine tutto va in media più o meno.

Mentre è da noi il vero colossale problema! Non se ne esce più!
E non è solo dovuto al fatto di sto benedetto GW... Non so se sia dovuto a fattori in qualche modo legati al GW.. però una grosse dota di s**** l'abbiamo e la stiamo tutt'ora sorbendo. C'è ben poco da fare.:braccia



Guardiamo qualche altra mappa oltre alle solite.

Australia:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan7.gif

Messico
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan9.gif

Medio oriente
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan13.gif

India
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan6.gif

Sud-Africa
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan11.gif

Nord-Africa
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan12.gif


Sud-America
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan8.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan15.gif

Russia!!!
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan3.gif

E Cina!
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan2.gif


Cosa dire.. in molte zone siamo rimasti tutto sommato in media. Come nulla fosse. E la di sicuro non si stanno chiedendo quali effetti catastrofici causerà il GW.. in altri posti come la Russia beh... stan ben peggio di noi!:eek: :eek:
Quel che voglio dire è che negli ultimi inverni noi siamo sempre stati probabilmente in quelle macchie bianche o appena rosate.. addirittura in talune occasione blu! Beh dobbiamo convincerci che siamo stati moderatamente fortunati! Con questo non voglio dire che non farà più freddo, perchè di sicuro prima o poi tornerà anche qui come ora lo sta facendo da qualche parte.

Le anomalie positive sono in maggioranza ma per fortuna non si sono ancora impadroniti di tutto il pianeta.:comp




Girerà... ah se girerà....:salut