PDA

Visualizza la versione completa : 2° decade di aprile: IL MOSTRO!!!



Massimiliano
21-04-2007, 09:03
Cadidavid - Verona

Tengo subito a precisare che è la seconda decade più calda rispetto le proprie medie,nella storia di casa mia.
Viene superata solo dalla 2° decade di giugno '03.
In tutti i casi questa decade è
semplicemente IL MOSTRO!!!

TEMP MEDIA MIN: +12.76° STORICO: +8.16°
DIFFERENZA: +4.60°

TEMP MEDIA MAX: +25.29° STORICO: +17.78°
DIFFERENZA: +7.51°

TEMP MEDIA GENERALE: +19.02° STORICO: +12.97°
DIFFERENZA: +6.05°

P.s. il record storico di differenza con la propria media appartiene alla 2° decade di giugno '03 con +6,97°.

TEMP MAX ASSOLUTA: +27.2° (15)
TEMP MIN ASSOLUTA: +11.2° (11)
TEMP MAX + BASSA: +21.8° (19)
TEMP MIN + ALTA: +14.7° (19) RECORD DECADALE

UMIDITA:
MAX 81% - MIN 21%
MEDIA: 51.1% STORICO: 63.35%

DP MAX: +13° MIN -1°
MEDIA: +7.55°

PRESS MIN 1011.1HPA - MAX 1021.6 MEDIA: 1017.4HPA STORICA: 1011.2HPA

VENTO MASSIMA RAFFICA A 35.4KMH (14)
DIREZIONE MEDIA: 2.4KMH

METEORE:
10 GIORNI SERENI

PRECIPITAZIONI: 0 ASSOLUTO - STORICO: 25.6MM
DIFFERENZA: -25,6MM

IL MESE ALLA 2° DECADE VEDE UNA DIFFERENZA TOTALE SULLE PROPRIE MEDIE DI: +4.28°
MANCANO 54MM DI PIOGGIA

MESE CHE STA ENTRANDO NELLA STORIA CLIMATOLOGIA METEO!!!

capo
21-04-2007, 10:26
RIEPILOGO 2^ DECADE APR 2007
Castel D'Azzano DAVIS Vantage PRO2 schermata in zona semiurbana

TEMP MAX ASSOLUTA 28,1° C (15)
TEMP MIN ASSOLUTA 10,6° C (11 e 20)
TEMP MAX + BASSA 22,6° C (19)
TEMP MIN + ALTA 14,2° C (19)
ESCURSIONE TERMICA + ALTA 16,5° C
ESCURSIONE TERMICA + BASSA 8,4° C

TEMP MAX MEDIA 25,92° C
TEMP MIN MEDIA 11,85° C
TEMP MEDIA (ARITMETICA) 18,88° C
TEMP MEDIA (PONDERATA) 18,31° C
U.R. MEDIA 54,55 %
U.R. MAX 90 %
U.R. MIN 21 %
DP MEDIA 8,35 °C
DP MAX 13° C
DP MIN 2° C
PRESS ATM MEDIA 1018,6 hPa
PRESS ATM MAX 1022,9 hPa
PRESS ATM MIN 1012,3 hPa

TOT PRECIPIT 0 mm
N. GG PIOGGIA 0

Il riepilogo non dettagliato è qua: http://cristinacapo.altervista.org/riepiloghi.htm

:salut

Alpenliebe82
21-04-2007, 11:38
Sono semplicemente senza parole...

Pazzesco e assurdo, ma la cosa più grave è che la gente comune adora questo tempo, questo caldo, queste anomalie...

Non capiscono i problemi che ci sono tutt'ora e che verranno in futuro...

ciao

capo
21-04-2007, 13:16
... ma la cosa più grave è che la gente comune adora questo tempo, questo caldo, queste anomalie...

ciao

Già...:triste

samurai
21-04-2007, 15:39
media delle minime padova 12.02
" massime 23.5
media medie 17.03

e' record della seconda decade per tutti i parametri

dal 1725:eek:

rodry
22-04-2007, 07:27
Sono semplicemente senza parole...

Pazzesco e assurdo, ma la cosa più grave è che la gente comune adora questo tempo, questo caldo, queste anomalie...

Non capiscono i problemi che ci sono tutt'ora e che verranno in futuro...

ciao

... non ne sarei così sicuro sai... anzi direi proprio il contrario. Sentivo ieri in città i discorsi della gente comune e sono tutti abbastanza preoccupati di questa prolungata siccità unita al caldo.

capo
22-04-2007, 09:59
... non ne sarei così sicuro sai... anzi direi proprio il contrario. Sentivo ieri in città i discorsi della gente comune e sono tutti abbastanza preoccupati di questa prolungata siccità unita al caldo.
Questo sì, ma si sentono anche tanti che se lo godono proprio, questo caldino estivo...

rodry
22-04-2007, 19:00
Questo sì, ma si sentono anche tanti che se lo godono proprio, questo caldino estivo...

certo, pure io me lo godo, non è che si abbia molta scelta.

Wetter_Sergy
26-04-2007, 14:19
Forse andrebbe ripensato il nostro modo di ragionare, questo non è beltempo ma maltempo, forse anche i meteorologi dovrebbero rivedere il loro modo di dare un giudizio alle condizioni del tempo, parlando apertamente di tempo "brutto, in quanto soleggiato, caldo e stabile, che non consente di sperare nell'arrivo di precipitazioni".
Ma purtroppo siamo ancora anni luce lontani da questo modo di ragionare.

Quanto al mostro, non ho molto da dire, se non che questa terza decade promette di fare ancora più in grande le cose. Dalla straordinaria caldazza di giugno 2006 sono passati solo 4 anni, ed ecco ripresentarsi un'anomalia positiva di tali stratosferiche dimensioni.
Se cercavamo prove inappellabili del cambio climatico, ce le abbiamo belle che pronte sotto il naso.:eek: