PDA

Visualizza la versione completa : Troppi Estremi Dobbiamo Iniziare A Preocuparci?



mattelan
30-05-2007, 00:59
Ho notato che in questo 2007 è un'anno meteorologico e climatico veramente ecezzionale.Si passa da un'estremo all'altro.Quest'anno abbiamo avuto l'Inverno più caldo mai avvenuto (o quasi) nella storia; ma quello che ho notato di più la presenza solo di un'unico anticiclone quello Africano che clamorosamente era presente anche in Inverno è mancato il famosissimo anticiclone Russo-Siberiano quello classico invernale che preparebbe il campo per le nevicate.Poi in questa primavera addirittura è comparsa la neve in forte ritardo ma anche qui si è passati da forte caldo al ritorno dell'inverno.L'ultima ondata di caldo è stata ecezzionale temperature da Luglio si sono segnalate.Volevamo il fresco :masperem ed'è arivato ma troppo:triste ora siamo praticamente sotto la norma di parecchi gradi è addirittura tornata la neve sulle Alpi e anche Dolomiti:eek: .Per non parlare dei temporali ormai tutti cresciuti d'intensità ogni Cumulonembo fa paura e non più quelli del Lago!!La temperatura è normale che cala durante il fenomeno temporalesco ma questo è un calo ecessivo siamo a 11 gradi di mimima a fine Maggio mi sembra troppo.Tutte escursioni termiche che portano disagi anche di salute e i mali invernali.Ora leggo se confermato il post di Simone di Mosca che avrebbe un crollo termico senza precedenti passa dai 33 gradi a 0 o sotto.:eek: Aggiungiamo i Tornado avvenuti nel Kansas fuori stagione,le terribbili immagini di Lamezia Terme dove poteva andare peggio.Insomma siamo vicini all'alba del giorno dopo e quindi alla glaciazione o sono eventi rari e ecezzionali? Io ho notato si passa troppo da un'estremo all'altro non c'è più una via di mezzo:triste .Qualcuno dice che la Corrente del Golfo potrebbe fermarsi molto presto:canna .Insomma dobbiamo iniziare a preocuparci?:confused:

mattelan
30-05-2007, 01:12
Ricordiamoci anche dei Cicloni Khrill e Lancilotto il primo a sfiorato l'Italia il secondo era più debole!!

Cevedale
30-05-2007, 09:02
Ciao.

Io non vedo nulla di anomalo siamo in *Primavera* normalissimo questi scambi di caldo e freddo.....nessuna anomalia..la primavera è bella perchè varia.

La neve sulle Dolomiti e Prealpi non è nulla di strano....tutto normale. ( Vedi 2006 con neve a 700m a inizio giugno ) ieri tutto bianco in media oltre i 1600m sulle Prealpi...insomma la normalità del mese di *Maggio*

Unica anomalia è stata il caldo.....davvero su valori estivi...per questo sono venuti temporali MOLTO VIOLENTI...su questo punto concordo.:salut

Angelo
30-05-2007, 11:25
Non c'è assolutamente da preoccuparsi degli estremi ma del caldo!!! :ouch

Icecube
30-05-2007, 11:37
Ciao.

Io non vedo nulla di anomalo siamo in *Primavera* normalissimo questi scambi di caldo e freddo.....nessuna anomalia..la primavera è bella perchè varia.

La neve sulle Dolomiti e Prealpi non è nulla di strano....tutto normale. ( Vedi 2006 con neve a 700m a inizio giugno ) ieri tutto bianco in media oltre i 1600m sulle Prealpi...insomma la normalità del mese di *Maggio*

Unica anomalia è stata il caldo.....davvero su valori estivi...per questo sono venuti temporali MOLTO VIOLENTI...su questo punto concordo.:salut


Esatto. Totalmente d'accordo.
L'unica anomalia è il caldo...
In realtà siamo in questo momento si sottomedia.. ma non di molto!
Il fatto è che non siamo più abituati ad andare sotto media! Siamo abituati a stare sempre su 3-5 gradi sopra media..:ouch
Se pensiamo che ad inizio maggio eravamo già sui 30°C quando le medie sono sui 20°C... beh! Mi sembra chiaro come in realtà è solo ilcaldo ad essere anomalo.

Simone
30-05-2007, 13:11
Bè ma è chiaro che se ampie porzioni della superficie terrestre sono in pesante anomalia termica positiva avremo un surplus energetico da smaltire, surplus che localmente può dare origine a fenomeni anche molto intensi.
Dunque le due cose vanno ababstanza a braccetto! :si

mattelan
30-05-2007, 13:28
Concordo con Simone.Se qualcuno ha visto The day After Tommorow il forte caldo alimenta il fenomeno inverso ma lo stesso si è visto nel documentario di Al-Gore.Tutto questo caldo la Terra deve liberarsene e lo fà sottoforma di violenti pertubazioni e quindi di Tornado,Cicloni,Uragani e Tifoni.Cmq mi fa piacere che è un post discusso ma il dubbio sull'Anticiclone Russo-Siberiano:dead rimane è ancora vivo?Nello scorso Inverno non c'è stata traccia!!

Angelo
30-05-2007, 16:17
L'anticiclone termico siberiano se ne sta in Asia con fortune alterne nel corso della stagione invernale. I suoi sconfinamenti al di qua degli Urali sono sempre più rari vuoi per gli scambi meridiani troppo incisivi e frequenti, vuoi per la zonalità molto alta.

Altra cosa: non ho visto il documentario di Al Gore, tuttavia il film "The day after tomorrow" dal punto di vista meteo è semplicemente carta igenica.

Massimiliano
30-05-2007, 16:32
Io direi che invece dovremmo iniziare a divertirci!
:D

mattelan
30-05-2007, 17:52
Concordo con Massimiliano io Te day after l'ho trovato bellissimooKKKK! e rapresenta molto bene il problema.Se poi in America volevano censurarlo un motivo c'è!!!:si Il documentario di Al Gore è molto bello oKKKK! ci sono cose che non sappiamo e anche sconvolgenti.Unico neo se si è fans o ultras dei Republicani meglio non vederlo.:arrflame