PDA

Visualizza la versione completa : Caroselli non dà speranze ai caldofili!



Emanuele
06-06-2007, 16:25
Ho appena visto il Guido nazionale, domani ancora perturbato, Venerdì graduale miglioramento in un contesto di variabilità, da Sabato a Lunedì breve e moderata ondata di caldo ma dopo nuova goccia fredda in arrivo dalla Francia che guasterà di nuovo il tempo.
Bene avanti cosìoKKKK!

meteos66
06-06-2007, 16:30
Ho appena visto il Guido nazionale, domani ancora perturbato, Venerdì graduale miglioramento in un contesto di variabilità, da Sabato a Lunedì breve e moderata ondata di caldo ma dopo nuova goccia fredda in arrivo dalla Francia che guasterà di nuovo il tempo.
Bene avanti cosìoKKKK!


Allora siamo sicuri che arriva un caldo da record....proprio Caroselli che ha l'HP come suo "marchio naturale" e notoriamente è un caldofilo!!!
Intanto per radio stanno dipingendo Giuliacci come un......dopo che ha scritto che sarà un'estate da record secolare sul suo sito, piove tutti i giorni. :D

Icecube
06-06-2007, 16:35
Ormai ho smesso di dire ai familiari ed amici che estate sarà quando me lo chiedono.
Inutile.. qualunque cosa dica alla fine non sarà rispettata. E' la regola. Quindi lo dico chiaramente: allo stato attuale ognuno dice la sua e alla fine ci sarà sempre qualcuno che si vanta di averci preso. Ma in realtà nessuno sa perchè ha fatto giusta la previsione: se per la tecnica usata o se per pura coincidenza.
Quello che dico è di continuare a studiare per provare a fare questo tipo di previsioni sempre più precise.. ma allo stato attuale si devono sempre prendere come poco più che indicazioni.
(mi perdoni l'ottimo Meteos)

Emanuele
06-06-2007, 17:02
Ultimamente apprezzo molto coloro che senza tanti proclami si muovono in un contesto a breve termine senza lanciarsi in previsioni e proclami ad un mese, Caroselli, Guidi sono al momento delle figure professionali equilibrate che dicono che ci sarà caldo ( il weekend li farà i suoi 32° senza problemi ) ma nello stesso tempo affermano che non sarà un caldo duraturo causa instabilità.
Il tempo che farà dopo il 15 lo inizieremo ad intravvedere la settimana prossima, viviamo alla settimana.
Ciao

Massimiliano
06-06-2007, 17:07
Ho appena cercato anche io di spiegare il tempo dei prossimi giorni su altro post.
E se siamo obiettivi,come personalmente cerco sempre di essere quando voglio dare un'informazione al forum,la vedo più o meno come Caroselli!
:salut

meteos66
06-06-2007, 18:52
Ormai ho smesso di dire ai familiari ed amici che estate sarà quando me lo chiedono.
Inutile.. qualunque cosa dica alla fine non sarà rispettata. E' la regola. Quindi lo dico chiaramente: allo stato attuale ognuno dice la sua e alla fine ci sarà sempre qualcuno che si vanta di averci preso. Ma in realtà nessuno sa perchè ha fatto giusta la previsione: se per la tecnica usata o se per pura coincidenza.
Quello che dico è di continuare a studiare per provare a fare questo tipo di previsioni sempre più precise.. ma allo stato attuale si devono sempre prendere come poco più che indicazioni.
(mi perdoni l'ottimo Meteos)


Accetto volentieri punti di vista diversi, però ho sempre detto cmq che le previsioni stagionali (parlo sempre delle mie) sono indicazioni di massima e non certezze o altro.....Se arrivano al 40% di previsione giusta in 3 mesi, sono già delle ottime previsioni stagionali.
Cmq la stagione estiva è iniziata da 6 giorni, i conti si faranno al 31 agosto :ang :D

Saluti :salut

Icecube
07-06-2007, 00:33
Accetto volentieri punti di vista diversi, però ho sempre detto cmq che le previsioni stagionali (parlo sempre delle mie) sono indicazioni di massima e non certezze o altro.....Se arrivano al 40% di previsione giusta in 3 mesi, sono già delle ottime previsioni stagionali.
Cmq la stagione estiva è iniziata da 6 giorni, i conti si faranno al 31 agosto :ang :D

Saluti :salut

Assolutamente!:si
Infatti ho un rispetto enorme per le tue stagionali che sono, in generale, sempre tra le più valide!:masperem
Però appunto una percentuale, come dici, del 40% è pittosto limitata... so che non è la solita storia del tirare la monetina perchè non è che sia solo calda o fredda.. però siamo cmq ancora molto lontani da previsioni attendibili ecco.
Ma con tutto me stesso sono convinto che prima o poi e con i contributi anche di persone come te riusciremo ad arrivare a stagionali sempre più precise.
E poi hai tra l'altro ragione anche sull'ultima frase.. i conti si fanno alla fine:comp

meteos66
07-06-2007, 13:11
Assolutamente!:si
Infatti ho un rispetto enorme per le tue stagionali che sono, in generale, sempre tra le più valide!:masperem
Però appunto una percentuale, come dici, del 40% è pittosto limitata... so che non è la solita storia del tirare la monetina perchè non è che sia solo calda o fredda.. però siamo cmq ancora molto lontani da previsioni attendibili ecco.
Ma con tutto me stesso sono convinto che prima o poi e con i contributi anche di persone come te riusciremo ad arrivare a stagionali sempre più precise.
E poi hai tra l'altro ragione anche sull'ultima frase.. i conti si fanno alla fine:comp

E' vero che il valore del 40% sembra molto bassa....ma dare anche una indicazione di massima per l'industria, il turismo, l'agricoltura significa moltissimo in termini economici, ecco perchè gli USA (pur con tutti i suoi difetti e ragionamenti da prima potenza mondiale, investe tantissimo anche con percentuali così basse).
In Europa gli Inglesi sono sempre stati "maestri" anche in questo, forse anche perchè loro scommettono su tutto e quindi anche sulla meteo :devil :D
Una persona che conosco alla RMS, mi diceva che la primavera Inglese è stata presa molto bene e ora si aspettano una estate calda per gran parte d'Europa e del Mediteraneo (vedi carte Met-office).
Mi ha anche confidato che sembra che l'autunno non sarà molto freddo, ma l'inverno sarà di tutt'altra musica rispetto a quello secolare del 2006/07.
Ti ringrazio cmq dei complimenti che mi fai, sono 10 anni che faccio le stagionali per il NE e pur ricevendo anche molte critiche (le più divertenti sono quelle che "togli gusto di sapere che stagione ci aspetta " :confused: :ouch ), continuo a migliorarle, come per esempio dare delle indicazioni di massima sulle temperature delle singole decadi per mese :ang

:salut

Marco C.
07-06-2007, 13:14
...e sopratutto lo fai con grande umiltà e onestà intellettuale usando delle risorse statistiche ed una quantità di dati da paura!!!

:apll :apll :apll

meteos66
07-06-2007, 13:23
...e sopratutto lo fai con grande umiltà e onestà intellettuale usando delle risorse statistiche ed una quantità di dati da paura!!!

:apll :apll :apll


:masperem
Grazie Marco,

le parole di stima e di apprezzamento sono sempre ben accette :ang :comp
La statistica nelle stagionali conta molto (secondo me), anche se è vero che negli ultimi 10 anni il clima non è più lo stesso con situazioni sinottiche magari molto similari a situazioni del passato, ma poi con evoluzioni spesso diverse e inaspettate.
Le stesse stagioni, spesso si confondono uno nell'altra e addirittura sono diventate solo due.....e capita che certe isoterme non portino valori termici previsti come nei calcoli presunti nel passato.

:salut

Massimiliano
07-06-2007, 13:34
:masperem
Grazie Marco,

le parole di stima e di apprezzamento sono sempre ben accette :ang :comp
La statistica nelle stagionali conta molto (secondo me), anche se è vero che negli ultimi 10 anni il clima non è più lo stesso con situazioni sinottiche magari molto similari a situazioni del passato, ma poi con evoluzioni spesso diverse e inaspettate.
Le stesse stagioni, spesso si confondono uno nell'altra e addirittura sono diventate solo due.....e capita che certe isoterme non portino valori termici previsti come nei calcoli presunti nel passato.

:salut
E confermo quanto detto da Marco.
Poi,per carità si può sbagliare,ma l'impegno profuso è fuori da ogni commento!
Eccezionale! :apll :salut

luca-meteo-6
08-06-2007, 06:39
fara' il tempo.---che vorra'