PDA

Visualizza la versione completa : Le stagionali di meteos66,preannunciano un inverno poco interessante!



Massimiliano
06-11-2007, 10:45
Praticamente più o meno la copia dell'invenro scorso,solo leggermente più freddo,ma niente di più.
Il nostro Andrea,non è che ci induca all'ottimismo.
Gennaio poi è una caporetto totale.
Chiaramente e per fortuna,non me ne voglia Andrea,siamo ancora lontani da previsioni corrette quando si parla di stagionali,dunque spazio ancora alla speranza,che venga ribaltata qualche decade,altrimenti buona notte inverno,già da ora!!!
:salut

fabio76
06-11-2007, 10:49
Io propendo x la stessa cosa, secco e poco + fresco dello scorso.
Per quello se posso scappo in Finlandia...:masperem:undersnoww

Massimiliano
06-11-2007, 10:54
guarda Fabio,l'anno scorso dissi,ora aspettiamoci un trittico di inverni ignobili.
Il trittico si è presentato in ogni decennio trascorso in questi ultimi 40anni.
Non vorrei proprio essere stato profetico!
Ma ripeto cerchiamo di non abbatterci prima del tempo.
Magari non tutto è perduto!
Eppoi basterebbe una nevicata seria in un contesto mite,per farci comunque felici.
L'inverno '00/01 fu pessimo da un punto di vista termico ma i 14 cm di gennaio tutti in un colpo io non li ho più rivisti qui a Verona!
:sorr:salut

gianni12
06-11-2007, 11:02
Premettendo che non mi intendo assolutamente di previsioni stagionali , so a mala pena leggere una carta meteo, e quindi ho grande rispetto per chi come il nostro amico Andrea si occupa di questa parte meteo quasi da sfera di cristallo ma nutro qualche perplessità...Mi sembra che i previsori abbiano imboccato una unica strada che vede sempre e solo caldo nelle sue diverse conformazioni....Francamente mi sembra che tutti i vari indici meteo che abbiamo a disposizione non facciano deporre per un inverno in stile caporetto tipo l'anno scorso. Se diamo uno sguardo fuori dai nostri confini mi sembra che le cose siano un po' diverse dall'anno scorso dove il freddo non arrivo perchè non c'era da nessuna parte se non ricordo male....Ripeto sono solo considerazioni senza valenze tecniche le mie, ma se guardo alcuni indici ecc non depongo per un inverno così mite come mi viene presentato....Poi sarà quel che sarà anche perchè tra meno di 30 giorni traslocherò a san francisco e lì l'inverno proprio non cè...:arrflame...ma faccio sempre il tipo per il mediterraneo:sioKKKK!:salut

Massimiliano
06-11-2007, 11:05
Premettendo che non mi intendo assolutamente di previsioni stagionali , so a mala pena leggere una carta meteo, e quindi ho grande rispetto per chi come il nostro amico Andrea si occupa di questa parte meteo quasi da sfera di cristallo ma nutro qualche perplessità...Mi sembra che i previsori abbiano imboccato una unica strada che vede sempre e solo caldo nelle sue diverse conformazioni....Francamente mi sembra che tutti i vari indici meteo che abbiamo a disposizione non facciano deporre per un inverno in stile caporetto tipo l'anno scorso. Se diamo uno sguardo fuori dai nostri confini mi sembra che le cose siano un po' diverse dall'anno scorso dove il freddo non arrivo perchè non c'era da nessuna parte se non ricordo male....Ripeto sono solo considerazioni senza valenze tecniche le mie, ma se guardo alcuni indici ecc non depongo per un inverno così mite come mi viene presentato....Poi sarà quel che sarà anche perchè tra meno di 30 giorni traslocherò a san francisco e lì l'inverno proprio non cè...:arrflame...ma faccio sempre il tipo per il mediterraneo:sioKKKK!:salut

Attualmente non sta facendo freddo da quasi nessuna parte.
Il polo è ai minimi storici in fatto di ghiaccio ed estensione,anche se piano piano si sta riprendendo.
Non è che sarei così ottimista.
Fermo restando che sono d'accordo che le stagionali,di per sè trovano il tempo che trovano.
Sarà pur sempre una sorpresa!
:salut

gianni12
06-11-2007, 11:10
Attualmente non sta facendo freddo da quasi nessuna parte.
Il polo è ai minimi storici in fatto di ghiaccio ed estensione,anche se piano piano si sta riprendendo.
Non è che sarei così ottimista.
Fermo restando che sono d'accordo che le stagionali,di per sè trovano il tempo che trovano.
Sarà pur sempre una sorpresa!
:salut

Quindi tu dici massimiliano che la situazione meteo dal punto di vista termico è uguale allo scorso anno in europa-asia-siberia ecc.... o forse peggio? Eppure leggevo settimana scorsa su alcuni siti che le cose erano nettamente migliori.....:ouch.......:confused:

Massimiliano
06-11-2007, 11:13
Quindi tu dici massimiliano che la situazione meteo dal punto di vista termico è uguale allo scorso anno in europa-asia-siberia ecc.... o forse peggio? Eppure leggevo settimana scorsa su alcuni siti che le cose erano nettamente migliori.....:ouch.......:confused:

No,no Gianni è migliore.
Sarebbe praticamente impossibile che fosse peggiore.
Tieni presente che siamo ancora all'inizio di novembre.
Però gli indici sono importanti,ma non dobbiamo fare affidamento solo su quelli.
Poi ci deve essere il freddo reale,quello sul campo.
Ma ti ripeto,ti dò ragione sulle stagionali,che alla fine sono sempre aleatorie,però io non sono così ottimista per la prossima stagione.
Quando parlo di stagionali,parlo di tutte ovviamente non di quelle in particolare di Andrea che ho già avuto modo di apprezzare più di una volta,in questa e altre sedi.
:salut

gianni12
06-11-2007, 11:19
La mia speranza è che almeno nei cosidetti poli del freddo il clima faccia il suo lavoro questo inverno...penso che sarebbe importante non solo per il clima di quelle zone ma che possa avere ripercussioni positive poi sul clima a livello planetario in futuro....:si...:apll

Simone
06-11-2007, 11:36
Vorrei fare un esperimento: siete in grado di dirmi le annate particolarmente fredde in Val padana dal 1930 in poi...:sorr
Così potrei studiare al meglio le configurazioni medie dei mesi precedenti che portano ad inverni freddi e poi ad inverni miti...

Simone
06-11-2007, 11:39
Sulle previisoni di Andrea non posso che promulgarmi in complimenti, in particolare per l'impegno e l'enorme mole di studio che ci deve stare alle spalle.

Purtroppo però :D Andrea non ha mai detto su che parametri si basa, in questo modo diventa difficilissimo anche fare un'analisi "scientifica" delle stesse elaborazioni, limitando, de facto, il dibattito!
:si

Marco C.
06-11-2007, 13:30
Un titolo del genere fa onore agli annunci sensazionalisti di qualche testata giornalistica piuttosto che ad un forum serio e ponderato nelle analisi come il nostro...vorrei rassicurare tutti dicendo che non avverrà alcun disastro :salut

Massimiliano
06-11-2007, 13:40
Un disastro intendo dire che è un disastro se si avverano,non per come sono fatte.
Se dopo un inverno come l'anno scorso,ne segue uno simile,beh non è che ci siano tanti altri aggettivi con cui sostituire tale parola.
Mi augurerei che i tempi di ritorno di un inverno simile siano di almeno 25anni,altrimenti a mio giudizio è un disastro davvero!

Emanuele
06-11-2007, 13:44
Cmq non è vero che non fà freddo da nessuna parte, l'st si stà raffreddando per bene.
L'anno scorso non si era mai raffreddato pioveva a Mosca a Gennaio!, quest'anno Mosca ha già visto 2 nevicate e diversi sotto zero.

Marco C.
06-11-2007, 13:45
Un disastro intendo dire che è un disastro se si avverano,non per come sono fatte.
Se dopo un inverno come l'anno scorso,ne segue uno simile,beh non è che ci siano tanti altri aggettivi con cui sostituire tale parola.
Mi augurerei che i tempi di ritorno di un inverno simile siano di almeno 25anni,altrimenti a mio giudizio è un disastro davvero!

Max secondo me è un titolo molto forte e approssimativo, diciamo che le previsioni di meteos66 non inducono ad essere ottimisti e sono in parte daccordo che febbraio e forse anche gennaio potrebbero non essere un granchè, qualche discreta speranza invece per dicembre...anche sentendo altre campane

tuttavia non c'è nessun pericolo che possa ripetersi lo scempio termico dell'ultimo inverno e tu che tanto ami la statistica dovresti essere il primo a crederlo :salut

Marco C.
06-11-2007, 13:47
Cmq non è vero che non fà freddo da nessuna parte, l'st si stà raffreddando per bene.
L'anno scorso non si era mai raffreddato pioveva a Mosca a Gennaio!, quest'anno Mosca ha già visto 2 nevicate e diversi sotto zero.

Ieri in Lapponia si sono sfiorati i -20°...stasera il Milan giocherà in Ucraina con valori ampiamente sottozero -4/-5...
nessun allarme per il momento, anzi

Massimiliano
06-11-2007, 14:06
Max secondo me è un titolo molto forte e approssimativo, diciamo che le previsioni di meteos66 non inducono ad essere ottimisti e sono in parte daccordo che febbraio e forse anche gennaio potrebbero non essere un granchè, qualche discreta speranza invece per dicembre...anche sentendo altre campane

tuttavia non c'è nessun pericolo che possa ripetersi lo scempio termico dell'ultimo inverno e tu che tanto ami la statistica dovresti essere il primo a crederlo :salut

Marco,io dico che se prendo alla lettera le previsioni di Andrea,annunciano un inverno disastroso.
C'è ben poco da girarci attorno.
Ho anche detto che non vedono uno scempio come l'anno scorso,ma anche solo migliorare di poco,rimane una previsione pessima per le sorti del prossimo inverno!
Va beh,forse disastroso è un pà forte non lo sò,metteteci inverno da GW oppure inverno non buono.
Ma è come se dopo l'estate 2003,l'anno dopo fosse giunta un'estate stile luglio '83,che se non lo conoscete,fu caldissima.
Insomma dopo l'inverno 06/07,uno si aspetta qualcosa di molto diverso.
Fermo restando che la previsione,come detto può e in questo caso,non me ne abbia Andrea,spero che sia errata,altrimenti non uso il termine disastroso,ma seriamente pericolosa,lasciatemo dire!!!

DavideM
06-11-2007, 14:07
Ieri in Lapponia si sono sfiorati i -20°...stasera il Milan giocherà in Ucraina con valori ampiamente sottozero -4/-5...
nessun allarme per il momento, anzi

potreste avere ragione tutti e due...Marco ha ragione nel dire che finora le avvisaglie non sono le stesse dello scorso anno (l'anno scorso al I novembre ho mangiato fuori come se fosse giugno!) e da qualche parte un po' di freddo lo sta pure facendo; Max ha ragione nel dire che se le previsioni fossero esatte sarebbe veramente un disastro.
non ci resta che sperare...anche se chi vive sperando...:laugh:laugh:laugh
:masperem:masperem
:apll

Siro Morello
06-11-2007, 14:29
Per fortuna ( non me ne voglia il bravissimo Andrea-Meteos66 che è da elogiare per l'impegno e la serietà con il quale svolge i propri lavori) le stagionali toppano (e non di poco), certo..da una parte do ragione al Max: se si dovessero prendere alla lettera le stagionali di Meteos probabilmente sarà un disastro per i nevofili/freddofili, sapendo comunque che la percentuale di riuscita della previsione è sotto il 65% credo che le speranze di avere qualche buon evento siano d'obbligo.

Siro Morello
06-11-2007, 14:33
Per curiosità andate a leggere le stagionali "estive" di Meteos e il mio resoconto sulla stagione estiva http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16167

Massimiliano
06-11-2007, 16:29
Devo fare una ammenda su ciò che ho detto prima,riferendomi al fatto che attualmente non fa freddo da nessuna parte.
In realtà come poi evidenziato da altri forumisti,in questi giorni e più nei prossimi fa abbastanza freddo per il periodo.
Il problema è che siamo ancora molto lontani dall'inverno e il freddo attuale potrà andare perso facilmente nel corso della stagione.
E' sicuramente meglio della scorsa stagione,ma potrebbe anche essere solo una parentesi,che se ricordate bene,in realtà ci fu anche nella scorsa stagione e proprio durante la prima decade di novembre.
L'unica rimasta sottomedia durante tutto il semestre invernale.
Dunque non è da questa carta che mi sento ottimista,anche se credo che sia meglio vedere questi valori che tutti segni positivi.
Ma l'inverno è ancora lontano.
E' un pò come dire ai primi di maggio per un pò di caldo,anche per un bel pò di caldo,che certamente l'estate sarà calda.........
è troppo presto!

http://img257.imageshack.us/img257/4159/ttmineuropauc5.gif

FulvioTs
06-11-2007, 18:12
Ricordo tutte le stagionali dello scorso anno, dalle ufficiali a quelle pseudo amatoriali, tutte toppate alla grande, tutte!
Roeder prevedeva sfraceli, CFS idem come sopra, R.M. (sappiamo chi è) gelo ad oltranza, i bravi di meteo triveneto freddo e neve da gennaio ecc... hanno tutti sbagliato.
Non me ne voglia Meteo66, ma non voglio nemmeno pensare oltre i 5-10 giorni.

Massimiliano
06-11-2007, 19:05
Ricordo tutte le stagionali dello scorso anno, dalle ufficiali a quelle pseudo amatoriali, tutte toppate alla grande, tutte!
Roeder prevedeva sfraceli, CFS idem come sopra, R.M. (sappiamo chi è) gelo ad oltranza, i bravi di meteo triveneto freddo e neve da gennaio ecc... hanno tutti sbagliato.
Non me ne voglia Meteo66, ma non voglio nemmeno pensare oltre i 5-10 giorni.

:D
caro mio ci sono tanti maghetti in giro!
Però riguardo Andrea spezzo una lancia in suo favore.
Lui le fa tranquillo senza farsi tanta pubblicità senza pretenderne,senza chiedere a nessuno che le debba trattare come oro colato o la verità nascosta.
Sbaglia?
Si sbaglia anche lui come tanti,ma se non altro non ha alcuna presunzione,se non l'essere orgoglioso di cercare di capire il futuro dell'evoluzione meteo.
Per quel che mi riguarda guardo senza dover dare tante pretese a queste previsioni,ma con rispetto per chi le fa con umiltà e senza pretese!

Jeep78
06-11-2007, 19:26
guarda Fabio,l'anno scorso dissi,ora aspettiamoci un trittico di inverni ignobili.
Il trittico si è presentato in ogni decennio trascorso in questi ultimi 40anni.
Non vorrei proprio essere stato profetico!
Ma ripeto cerchiamo di non abbatterci prima del tempo.
Magari non tutto è perduto!
Eppoi basterebbe una nevicata seria in un contesto mite,per farci comunque felici.
L'inverno '00/01 fu pessimo da un punto di vista termico ma i 14 cm di gennaio tutti in un colpo io non li ho più rivisti qui a Verona!
:sorr:salut

Max me lo auguro...e sono con te quando dici di non abbatersi prima del tempo:masperem:masperem:masperem

Jeep78
06-11-2007, 19:27
Cmq non è vero che non fà freddo da nessuna parte, l'st si stà raffreddando per bene.
L'anno scorso non si era mai raffreddato pioveva a Mosca a Gennaio!, quest'anno Mosca ha già visto 2 nevicate e diversi sotto zero.

:masperem:masperem:masperem
o.t. ho già su le invernali...sperem ben!:loverat

Emanuele
06-11-2007, 20:28
Guardate che secondo me l'inverno sarà così:
Dicembre leggermente sotto media con un evento di neve in pianura moderato ( 5/10 cm.) ed valori minimi mensili assoluti in pianura compresi tra -6°/-8°.
Gennaio mite sopra la media con solamente una moderata ondata fredda a fine mese che ci regalerà qualche fiocco di neve e qualche valore minimo intorno a -5°.
Febbraio mitissimo e secco all'inizio ma molto piovoso e fresco dopo la metà del mese.

meteos66
08-11-2007, 13:01
:D
caro mio ci sono tanti maghetti in giro!
Però riguardo Andrea spezzo una lancia in suo favore.
Lui le fa tranquillo senza farsi tanta pubblicità senza pretenderne,senza chiedere a nessuno che le debba trattare come oro colato o la verità nascosta.
Sbaglia?
Si sbaglia anche lui come tanti,ma se non altro non ha alcuna presunzione,se non l'essere orgoglioso di cercare di capire il futuro dell'evoluzione meteo.
Per quel che mi riguarda guardo senza dover dare tante pretese a queste previsioni,ma con rispetto per chi le fa con umiltà e senza pretese!


Sono rimasto piuttosto allibito a leggere questo Thread....soprattutto perchè sembra che le mie previsioni siano portatrici di chissà quali sventure meteo-climatiche!
Vedo un normalissimo inverno Padano, con i suoi alti e bassi, con molta umidità e poche precipitazioni (ricordo sempre che in PP dopo l'estate, l'inverno è la stagione più secca).
La sorpresa più grande è che tu Max continui a ribadire che gli inverni saranno sempre più anonimi e caldi, con sempre meno probabilità di fasi gelide, perchè allora hai scritto questo titolo?:confused:
Ho parlato proprio ieri con il direttore del centro meteo Islandese (una donna :abbraccio) e mi confermava come gli inverni ianche in Islanda siano mediamente più caldi di o,8°C e le precipitazione nevose diminuite del 40%.....
Cosa possiamo pretendere che gli inverni Italiani siano diversi?
Rispondendo a Simone, dico che mi rivolgo a gente normale, a cui non interessano indici e numeri statistici, per cui mantengo un linguaggio più semplice possibile.
Ho già spiegato più volte il mio metodo di lavoro......
Per quanto riguarda Siro, posso risponderti che Luca Mercalli ha definito l'estate 2007 tra le prime dieci estati più calde degli ultimi 150 anni nelle stazioni storiche del Nord- Italia.
Se anche il Gazzettino si è interessato alle mie stagionali, significa che non sono poi così scarse :canna


:salut

Simone
08-11-2007, 13:23
Mha, forse non ero attento..:confused: ma non penso di aver mai letto una disamina del tuo modo di lavoro che potesse aiutare la discussione tra appassionati un pò più "smaliziati" dei semplici lettori!

Tant'è, la mia non voleva assolutamente essere una critica peri tuoi elaborati che sono sicuramente meritori e degni della più grande considerazione anche "oltre" la divulgazione al grande pubblico. :si

Interessante la risposta della sign. Islandese, in effeti credo che l'acuirsi delle risposte meridiane anticicloniche in sede centro-Atlantica stia portando periodi più caldi ( e sopratutto meno nevosi ) del normale anche negli inverni Islandesi, normalmente abituati a ripetuti affondi artici/marittimi in risposta a prolungati periodi di zonalità foriera di elevate precipitazioni

:salut

Massimiliano
08-11-2007, 13:39
Ma infatti Andrea,resto anche io un pò stranito dalla tua risposta.
Se io leggo la tua stagionale,non posso che dire che sarà un'inverno pessimo se ricerchiamo il freddo e il gelo.
Salvo in parte dicembre,gennaio è da sotterarsi e febbraio poco meglio.
Non è una critica alle tue previsioni,ma a ciò che "purtroppo" viene previsto.
Se così fosse l'inverno come lo descrivi te sarebbe un "disastro",nel senso che sarebbe unìinverno indegno di portare tale nome,solo poco meglio dell'anno scorso.
Ma detto ciò,nulla da ridire sulla bontà delle tue previsioni,solo che spero che almeno in parte non si verifichino in particolare a gennaio,perchè altrimenti c'è ben poco da stare allegri,se si ama il freddo ed il gelo.
:salut

Siro Morello
08-11-2007, 14:04
Sono rimasto piuttosto allibito a leggere questo Thread....soprattutto perchè sembra che le mie previsioni siano portatrici di chissà quali sventure meteo-climatiche!
Vedo un normalissimo inverno Padano, con i suoi alti e bassi, con molta umidità e poche precipitazioni (ricordo sempre che in PP dopo l'estate, l'inverno è la stagione più secca).
La sorpresa più grande è che tu Max continui a ribadire che gli inverni saranno sempre più anonimi e caldi, con sempre meno probabilità di fasi gelide, perchè allora hai scritto questo titolo?:confused:
Ho parlato proprio ieri con il direttore del centro meteo Islandese (una donna :abbraccio) e mi confermava come gli inverni ianche in Islanda siano mediamente più caldi di o,8°C e le precipitazione nevose diminuite del 40%.....
Cosa possiamo pretendere che gli inverni Italiani siano diversi?
Rispondendo a Simone, dico che mi rivolgo a gente normale, a cui non interessano indici e numeri statistici, per cui mantengo un linguaggio più semplice possibile.
Ho già spiegato più volte il mio metodo di lavoro......
Per quanto riguarda Siro, posso risponderti che Luca Mercalli ha definito l'estate 2007 tra le prime dieci estati più calde degli ultimi 150 anni nelle stazioni storiche del Nord- Italia.
Se anche il Gazzettino si è interessato alle mie stagionali, significa che non sono poi così scarse :canna


:salut

Io penso vivamente che questo thread non volesse essere in alcun modo una critica verso le tue stagionali, noi dello staff sappiamo già quanto impegno e dedizione ci metti per farle. Io ho scritto 2 messaggi, sul primo non ho voluto fare una critica ma solamente dire le cose come stanno, nel secondo ho voluto "incitare" un confronto tra le stagionali estive e il mio resoconto di fine stagione per fare vedere che le stagionali non vanno prese alla lettera.:D

Ribadisco oltretutto la mia stima nei tuoi confronti per il lavoro che fai.:apll :salut

Massimiliano
08-11-2007, 14:10
infatti Siro è evidente che non si discute la bontà della previsione,ma purtroppo quello che è previsto,che non lascia tante speranze ad un inverno freddo e serio come vorremmo!
Tutto qua! :salut

ulisse
08-11-2007, 14:49
Ma insomma,Io non credo assolutamente alle previsioni
a lunga scadenza.La meteo e' per ora una scienza (spero ci restera' per sempre!)inesatta.Chi riesce a indovinare per me ha solo "culo":si.Senza nulla togliere all'impegno ammirevole
di Andrea:salut!

SergioF
08-11-2007, 15:08
Ma insomma,Io non credo assolutamente alle previsioni
a lunga scadenza.La meteo e' per ora una scienza (spero ci restera' per sempre!)inesatta.Chi riesce a indovinare per me ha solo "culo":si.Senza nulla togliere all'impegno ammirevole
di Andrea:salut!

Ciao Ulisse !:canna

Pensate che brutto sapere in anticipo come saranno il prox inverno ,primavera ed estate .. togliere l'imprevedibilita' al tempo sarebbe per me un piattume incredibile:triste

E' come sapere in anticipo come finira' un big match di calcio...o come sapere in anticipo come chi vincera' le elezioni ...:laugh:laugh:laugh:laugh

Ciao a tutti:salut:salut

Simone
08-11-2007, 15:16
Bè, fare previsioni stagionali vuol dire dare tendenze...non è che toglie la bellezza alle previsioni "normali", anzi...
E poi è stupendo capire, per esempio, capire le interazioni tra mari ed atmosfera, tra ghiacci e mari...:sorr:sorr

Massimiliano
08-11-2007, 15:17
Ciao Ulisse !:canna

Pensate che brutto sapere in anticipo come saranno il prox inverno ,primavera ed estate .. togliere l'imprevedibilita' al tempo sarebbe per me un piattume incredibile:triste

E' come sapere in anticipo come finira' un big match di calcio...o come sapere in anticipo come chi vincera' le elezioni ...:laugh:laugh:laugh:laugh

Ciao a tutti:salut:salut

Diciamo che le ultime2 sono molto prevedibili........:D:salut

ulisse
08-11-2007, 15:19
Bè, fare previsioni stagionali vuol dire dare tendenze...non è che toglie la bellezza alle previsioni "normali", anzi...
E poi è stupendo capire, per esempio, capire le interazioni tra mari ed atmosfera, tra ghiacci e mari...:sorr:sorr

Figurati Simone:salut!
E' dall'82 che ho a casa le previsioni del poiana:si.

Icecube
08-11-2007, 15:27
Le ho appena lette.
Beh dai in confronto all'anno scorso sarebbe oro colato con un dicembre tutto pepe!
Io quest'anno, come molti, punto tutto su dicembre!

SergioF
08-11-2007, 15:28
Diciamo che le ultime2 sono molto prevedibili........:D:salut

:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:l augh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:lau gh:laugh:laugh

:salut:salut