PDA

Visualizza la versione completa : GFS mercoledì



marco
13-11-2007, 09:52
cosa dicono gli esperti?

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn301.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn302.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn304.png
:salut

Massimiliano
13-11-2007, 09:55
Fredda irruzione sulla nostra penisola con probabili precipitazioni e neve anche a bassa quota dall'emilia- romagna verso sud!
In parte forse anche in friuli ed est veneto!
Nel resto delle regioni,freddo in aumento e cieli al massimo nuvolosi.
Però non sono un'esperto! :D

Massimiliano
13-11-2007, 09:57
tra virgolette con i cieli nuvolosi le temperature minime si alzeranno,ovviamente!
Scenderanno successivamente! :comp

marco
13-11-2007, 09:58
Però non sono un'esperto! :D
eeee molto di più di me :D
Io ho cominciato ad imparare come leggere queste carte sul forum! :ang

zampatafredda
13-11-2007, 10:42
Per me possibili deboli precipitazioni tra la notte e il mattino, nevose oltre i 600m circa, più probabili su Trentino occidentale, Bellunese, prealpi trentine/veronesi, basso veneto e basse coste.... qualche debole precipitazione potrebbe interessare anche il veronese e il trevigiano/pordenonese :salut

ulisse
13-11-2007, 10:54
Con quelle temperature a 850 se qualcosa verra' giu' (dubito fortemente nel veronese)sara' comunque sicuramente pioggia in tutto il nord-est ed emilia almeno fino agli 800 -1000 metri credo.

Cevedale
13-11-2007, 10:59
Per me possibili deboli precipitazioni tra la notte e il mattino, nevose oltre i 600m circa, più probabili su Trentino occidentale, Bellunese, prealpi trentine/veronesi, basso veneto e basse coste.... qualche debole precipitazione potrebbe interessare anche il veronese e il trevigiano/pordenonese :salut

Concordo....deboli precipitazioni sparse con limite oltre 800/1000m per me.

Comunque nessun accumulo nevoso sui nostri monti...dal pomeriggio graduale miglioramento da nord-est.

Ciao Pino.:comp

zampatafredda
13-11-2007, 11:00
Concordo....deboli precipitazioni sparse con limite oltre 800/1000m per me.

Comunque nessun accumulo nevoso sui nostri monti...dal pomeriggio graduale miglioramento da nord-est.

Ciao Pino.:comp

oKKKK!:salut

Matteo76
13-11-2007, 12:03
..in parte forse anche in friuli ed est veneto!
Di sicuro,per la mia zona sarà pioggia,causa favonio!:laugh
E' sempre stato così...:triste

Simone
13-11-2007, 12:04
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/77PRO01_039.jpg

FulvioTs
13-11-2007, 12:26
OSMER F.V.G.:

Mercoledì 14:

Sui monti e in pianura nuvolosità variabile; sulla costa cielo coperto con la possibilità di qualche debole pioggia e con Bora moderata, forte e con raffiche sugli 80 km orari verso sera. In pianura le temperature minime saranno più alte di martedì e soffierà Bora moderata.
Minime sulla costa fra 6/8 e pianura 1/4, massime 10/12

Non cambia nulla rispetto ad oggi, solo che sarà nuvoloso con deboli possibilità di prp e minime più alte grazie alla copertura nuvolosa.

ARPAV:

Mercoledì 14 Novembre
Stato del cielo
Inizialmente nuvoloso, anche molto nuvoloso sulle Dolomiti e sulle zone meridioali; in seguito condizioni di variabilità, con annuvolamenti alternati a crescenti schiarite.
Precipitazioni
Possibili locali fenomeni soprattutto nella prima parte della giornata, perlopiù modesti, con probabilità media (40/60%) sulle Dolomiti e sul Polesine, medio-bassa (20/40%) altrove.
Temperature
Minime in moderato aumento, massime senza variazioni di rilievo.

Cevedale
13-11-2007, 13:10
Previsioni Meteoservice.it per Mercoledì sul Triveneto:

Cielo nuvoloso con deboli piogge sparse sui settori meridionali di Veneto e Friuli, altrove precipitazioni più isolate con nubi compatte sulla cresta alpina di confine con deboli nevicate. Nel corso della giornata tendenza al miglioramento graduale ad esclusione delle zone alpine confinali. Temperature in calo dalla serata.