PDA

Visualizza la versione completa : Climatologia nuove ricostruzioni, nuove evidenze



Marco C.
25-11-2007, 20:06
Riporto l'interessante intervento del bravissimo Claudio Gravina del MTG che getta un'ombra sul recente ultimo 4° rapporto dell'IPCC, conoscendo lo spessore della persona non c'è bisogno di garantire che quest'ipotesi non ha nulla di ideologico, ma cerca di far emergere i limiti degli studiosi che finanziati dalle nazioni unite hanno creato un quadro allarmante supportato da prove discutibili

http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=41953

Siro Morello
25-11-2007, 21:13
Interessante questo studio, della serie di tutto e di più sul riscaldamento globale.
Non si finisce mai di imparare...questo non vuole cancellare sto benedetto GW ma almeno dare una calmata ai catastrofisti (finanziati da alcuni personaggi importanti)

steva
25-11-2007, 21:20
Quel bel grafichetto che ha postato è molto simile ad uno che ho ricostruito nella mia tesi..:si
Ed è uno dei tanti motivi per cui sono sempre più scettico sul riscaldamento globale..
I vichinghi se la passavano decisamente meglio..o peggio..dipende dai punti di vista..:D

Massimiliano
26-11-2007, 10:44
le cose sono molto ingarbugliate,non è così facile.
Ci sono interessi pazzeschi da una parte e dall'altra per far apparire le cose come non sono.
Sicuramente chi sostiene in modo aperto il GW avrà le sue ragioni e ci saran pure degli interessi sotto,ma anche chi sostiente il contrario ha le sue ragioni e i suoi cari interessi da difendere.
Voglio dire le industrie petrolifere,sogghignano a vedere messi in discussioni le tesi della maggioranza degli studiosi.....
Al momento mi limito ad osservare i cambiamenti climatici attuali,rispetto un arco di tempo limitato,che sono evidenti e consistenti.
Propendo alla grave azione di interferenza umana,ma sono pronto e accettare anche altre ed eventuali disanime diverse da questa soluzione.
Chiaramenti allorquando vi saranno prove convincenti che la responsabilità umana sia limitata,se non nulla.
Fino a prova contraria a mio modo di vedere,per tanti motivi è meglio prevenire e prevenire significherebbe non metter in atto il protocolo di Kjoto che ormai non serve a nulla,ma azioni ben ma ben più incisive e forti.
Se poi non sarà colpa della CO2 di origine antropica,meglio così,ma nel dubbio............:si:salut

alessandro
26-11-2007, 11:03
Davvero interessante.
Anche una delle solite litenie dei catastrofisti, ovvero quella secondo cui non sarebbe tanto il cambiamento climatico in termini assoluti a preoccupare, quanto il fatto che esso sta avvenendo ad una velocità mai registrata prima, verrebbe finalmente smascherata da questo studio.

Io ripeto, ovviamente non sono un esperto climatologo, men che meno, ma così ad occhio giudico il catastrofismo (legato al GW) del tutto fuori luogo. Un pianeta più caldo è un pianeta più vivo. Sarebbe il catastrofismo forse più giustificato laddove il pianeta si stesse raffreddando.

Ciò sia chiaro non significa noscondersi i problemi legati ad un uso razionale delle risorse energetiche, allo spreco ignobile che in molti casi si fa delle stesse ed ai problemi di inquinamento di terra, aria ed acqua. Questi ultimi sono problemi ben più seri, credo che non il GW.

Ciao