PDA

Visualizza la versione completa : Stabilità e avanti nebbie!



Massimiliano
26-11-2007, 08:14
Eccoci cari amici.
Come forse ricorderete la settimana scorsa e sul finire della precedente,molto profeticamente vi avvisai che per fine novembre a dispetto di alcuni modelli non ci sarebbe stata alcuna irruzione fredda.
Così è e sarà.
Un'alta pressione dominerà la scena nei prossimi giorni ed un pò per tutta settimana portando sui nostri cieli,inquinanti e nebbie.
Dunque novembre chiuderà in maniera tranquilla,senza grandi scossoni climatici.
Il mese pare destinato a chiudere in media termica,non sò se leggermente sopra o sotto,molto dipenderà dalle nebbie.
C'è stato e c'è negli ultimi giorni un fortissimo recupero termico,oltrechè naturalmente pluvio.
Le nebbie ove si presentassero frequenti anche durante il giorno,se non altro avranno il merito di contenere i valori massimi,mentre le minime proprio per lo stesso fenomeno e per mancanza di una circolazione precedente fredda,saranno sempre sopra i valori medi del periodo.
C'è ben poco da dire sull'evoluzione del tempo dei prossimi giorni,che sarà molto monotono,segnato da stabilità.
Chiaramente per molti puristi dell'inverno non si tratta di un buon segno,ma sappiate che è del tutto "normale" per questo periodo.
Un'inizio stile inverno '05 fu quello assolutamente raro e con pochi altri riscontri.
Tutto dunque procede più o meno nella normalità climatica,salvo alcune zone,come il polesine,veramente penalizzate,sia sotto il profilo termico,ma peggio ancora sotto quello pluvio.

Ecco gli spaghi del tutto tranquilli da qui a fine mese,che non annunciano alcuna novità di rilievo per la settimana entrante,se non un calo a breve dei valori termici,ma poi un pronto e forte recupero

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

e infine ECMWF che non vede alcuna sorpresa e novità,se non proprio per fine settimana.
Ma finora questo modello,che è molto buono sia chiaro,non ha inquadrato bene l'evoluzione del tempo in questo mese!

http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!72!Europe! 12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif

Un saluto a tutti voi,sperando che con dicembre arrivi davvero l'inverno,non solo sulla carta!
:si:salut

ulisse
26-11-2007, 08:27
Gfs dice questo Max....Reading e' molto piu bellino riguardo
il futuro prossimo:apll!

Massimiliano
26-11-2007, 08:39
Gfs dice questo Max....Reading e' molto piu bellino riguardo
il futuro prossimo:apll!

Parlo fino a fine settimana,non vado oltre,come sottolineato.
Per questa settimana,non si vedono risvolti oltre la stabilità.
Poi vedremo di aggiornarci nel corso appunto di questa settimana.
Ma in questa stagione,finora reading non ha dato grandi prove,molto meglio GFS.
Però potrebbe solo essere un caso!
:si

ulisse
26-11-2007, 09:36
Non mi sembra proprio gfs si sia comportata meglio di reading.Anzi!Pero' chiaro che sta settimana e' abbastanza delineata per entrambi i modelli:salut!

Icecube
26-11-2007, 09:39
Sono d'accordo con te Max ma non su questo punto.



Le nebbie ove si presentassero frequenti anche durante il giorno,se non altro avranno il merito di contenere i valori massimi,mentre le minime proprio per lo stesso fenomeno e per mancanza di una circolazione precedente fredda,saranno sempre sopra i valori medi del periodo.


Le nebbie che ne usciranno saranno di origine fredda e quindi, secondo me, c'è la possibilità di assistere a qualche buona minima e non solo. Infatti nelle prossime ore è prevista l'entrata in Valpadana di aria decisamente freddina (isoterme previste tra i -2°C e i -5°C a 850hPa). Questo potrebbe dare la possibilità di avere ristagno di aria più fredda di quella attuale e quindi nebbie decisamente fredde, magari, ma questo dipende dall'anticiclone, portarci a nebbie persistenti con qualche probabilità di fare massime anche attorno allo zero.

Massimiliano
26-11-2007, 09:46
Non mi sembra proprio gfs si sia comportata meglio di reading.Anzi!Pero' chiaro che sta settimana e' abbastanza delineata per entrambi i modelli:salut!

no,no reading almeno per novembre '07 ha toppato molto più clamorosamente.
Ma appunto spesso se tratta de casi,in genere è un buon modello,anche se personalmente preferisco sempre GFS,ma lè solo un gusto personale! :sorr

Massimiliano
26-11-2007, 09:48
Sono d'accordo con te Max ma non su questo punto.



Le nebbie che ne usciranno saranno di origine fredda e quindi, secondo me, c'è la possibilità di assistere a qualche buona minima e non solo. Infatti nelle prossime ore è prevista l'entrata in Valpadana di aria decisamente freddina (isoterme previste tra i -2°C e i -5°C a 850hPa). Questo potrebbe dare la possibilità di avere ristagno di aria più fredda di quella attuale e quindi nebbie decisamente fredde, magari, ma questo dipende dall'anticiclone, portarci a nebbie persistenti con qualche probabilità di fare massime anche attorno allo zero.

Si,Luca ho forse sottovaluto l'entrata di aria più fredda,che tra le altre cose,potrebbe anche far sparire le nebbie stesse.
Ma con un pò de esperienza,queste nebbioline,secondo me sono quelle che definisco "calde" in inverno o autunno.
Capitano spesso in queste stagioni!
Vedremo,dai!
:salut

ulisse
26-11-2007, 11:02
no,no reading almeno per novembre '07 ha toppato molto più clamorosamente.
Ma appunto spesso se tratta de casi,in genere è un buon modello,anche se personalmente preferisco sempre GFS,ma lè solo un gusto personale! :sorr

Per me ha toppato molto piu' Gfs anche in questo mese:sorr.Ma io Gfs lo' considero poco.Ognuno la vede alla
sua maniera:salut,

Massimiliano
26-11-2007, 11:10
Per me ha toppato molto piu' Gfs anche in questo mese:sorr.Ma io Gfs lo' considero poco.Ognuno la vede alla
sua maniera:salut,

Gfs ha commesso errori sul lungo,cioè oltre i 6 giorni,ma ben presto è tornato sui suoi passi,EMWF li ha commessi anche a 3 giorni vedendo hp forti sull'atlantico che non si sono realizzate.
Ma non è che lo dico io,basta andare a leggere anche i commenti su altri forum riguardo le prestazioni di ECMWF in questo mese in corso.
Ma ripeto sono situazioni che capitano,nulla di grave,ogni modello ha il suo momento debole!
:salut

Simone
26-11-2007, 13:51
Sai Max, il problema è che GFS mostra 4 emissioni al giorno ed è facile "dimenticare" in fretta gli svarioni del modello.:D:D
Ecmwf con le sue due "sole" emissioni e il numero ridotto dei parametri invita invece più "alla riflessione" di quelle belle mappe colorate che sono le americane!
Diventa così inevitabile una maggior attenzione anche agli errori che commette e talora sono molto grossi!

Detto questo w la nebbia!! oKKKK!

Massimiliano
26-11-2007, 14:05
Sai Max, il problema è che GFS mostra 4 emissioni al giorno ed è facile "dimenticare" in fretta gli svarioni del modello.:D:D
Ecmwf con le sue due "sole" emissioni e il numero ridotto dei parametri invita invece più "alla riflessione" di quelle belle mappe colorate che sono le americane!
Diventa così inevitabile una maggior attenzione anche agli errori che commette e talora sono molto grossi!

Detto questo w la nebbia!! oKKKK!

Ah sicuramente caro Simone! :sorr:salut