Pagina 5 di 5 primaprima 12345
Visualizzazione dei risultati da 41 a 49 su 49

Discussione: Previsioni per Verona e provincia 2023!

  1. #41
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Una profonda doppia struttura di bassa pressione, detta anche tempesta per i suoi connotati, situata nei pressi delle coste atlantiche della Gran Bretagna e dell'Irlanda, comanda le sorti del tempo su gran parte dell'Europa. Tale struttura pertanto mantiene un clima piuttosto umido e piovoso e di stampo autunnale anche nel bacino del Mediterraneo.

    PREVISIONI PER VENERDI' 3 NOVEMBRE:

    Durante le ore notturne cielo molto nuvoloso o coperto con possibilità di ulteriori piogge o pioviggini su tutti i settori. I fenomeni sono in dissolvimento nel corso della mattinata e il cielo si apre dal pomeriggio, tornando poco nuvoloso se non sereno. I venti dapprima ruotano da ovest e poi tornano a girare da est e le temperature rimangono stazionarie su valori solo lievemente oltre le medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 4 NOVEMBRE:

    Almeno metà della giornata si presenta stabile con cielo poco nuvoloso, attenzione soprattutto nelle zone di pianura e nelle conche di montagna alla possibilità di formazione di qualche banco di nebbia per l'alta umidità presente. Dal tardo pomeriggio aumento deciso della nuvolosità con il ritorno di nuove precipitazioni. Le stesse vanno intensificandosi in serata quando il cielo torna ad essere coperto. I venti sono da nord o da N/E vivaci e in particolare in serata, le temperature restano stazionarie o subiscono un lieve incremento durante le ore di sole del pomeriggio.

    PREVISIONI PER DOMENICA 5 NOVEMBRE:

    Nottata piovosa a tratti anche di forte intensità, in mattinata i fenomeni tendono ad esaurirsi per il passaggio completo del fronte perturbato. Il cielo torna variabile se non poco nuvoloso ma senza piogge o forse qualche residuo di precipitazioni ma solo sui monti. I venti prima da est, naturalmente per effetto del passaggio perturbato girano da nord e poi da ovest, le temperature tendono a subire dei cali, in particolare in montagna, abbassando la quota neve, durante le precipitazioni della notte.

    TENDENZA:

    Questa fase perturbata almeno per metà settimana, pare allentare la presa, pertanto si prevedono giornate più stabili con cielo maggiormente sereno, avremo un lieve calo termico anche al piano, in particolare in presenza di mattine senza nubi. Poi da metà della stessa potrebbero tornare fronti perturbati annessi ad un generale calo delle temperature che ci porta finalmente, almeno si spera, entro la normalità climatica di questo mese e di questa stagione.
    Ultima modifica di Massimiliano; 02-11-2023 a 07:22
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  2. #42
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Prosegue l'attività in pieno Atlantico di una profonda depressione la quale genera perturbazioni che ad intervalli interessano anche le nostre regioni. Al momento pertanto le alte pressioni rimangono lontane ed il tempo si presenta con caratteristiche proprie dell'autunno, sebbene proprio con il finire della settimana le piogge sembrano mollare la presa.

    PREVISIONI PER VENERDI' 10 NOVEMBRE:

    Durante le ore notturne avremo piogge su tutta la pianura per effetto del transito di un sistema perturbato, le piogge sono nevose a quote medie in montagna ed in calo durante le precipitazioni stesse. Al mattino il cielo si presenta nuvoloso ma la tendenza è verso un deciso miglioramento della situazione generale. I venti prima da est si orientano da occidente e sono di media intensità, le temperature in calo in tutti i valori, sia minimi che massimi e generalmente vicine alle medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 11 NOVEMBRE:

    Torna a splendere il sole su tutta la nostra provincia con cielo poco nuvoloso se non sereno. Condizioni di stabilità che perdurano per tutto il giorno e certamente fino a sera, i venti si presentano deboli di direzione variabile mentre le temperature sono previste in calo nei valori minimi. In aperta campagna si prevedono non molto lontane dallo 0°, mentre tendono a salire nei valori massimi, portandosi in media con il periodo.

    PREVISIONI PER DOMENICA 12 NOVEMBRE:

    Bella giornata di sole forse a tratti velata da nubi di poco conto, in un contesto tipico della stagione in essere. Possibili brinate al mattino in pianura e nelle valli di montagna, il tempo stabile rimane tale certamente fino a sera. I venti sono previsti generalmente calmi o di brezza e le temperature in lieve risalita sia nei valori minimi che massimi.

    TENDENZA:

    Buona parte della prossima settimana si prevede con cieli sereni e tempo stabile, non sono escluse in pianura e in particolare nella bassa veronese, durante le ore notturne o di primo mattino, banchi di nebbia e brinate al suolo. Giornata più mite durante il giorno, grazie alla presenza del sole, solo verso il finire della stessa potrebbe tornare dell'instabilità, ma la previsione naturalmente è tutta da riaggiornare.
    Ultima modifica di Massimiliano; 09-11-2023 a 07:18
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #43
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Sul bacino del Mediterraneo la situazione si è tranquillizzata dopo i vari passaggi perturbati di inizio mese, grazie ad un discreto aumento della pressione, c'è ancora spazio per un breve passaggio, su alcune zone, ma poi l'alta pressione prende il sopravvento su gran parte del continente.

    PREVISIONI PER VENERDI' 17 NOVEMBRE:

    Durante la notte nubi sparse ma già dal primo mattino il cielo torna poco nuvoloso e sereno nel corso delle ore. Il passaggio perturbato non ci interessa, se non sottoforma di venti che rinforzano e si presentano prima da est, poi da ovest. In realtà sono le temperature a subire un lieve calo, per l'arrivo di aria più fredda. Cielo sereno fino a sera e poco altro da segnalare.

    PREVISIONI PER SABATO 18 NOVEMBRE:

    Giornata decisamente stabile con cielo prevalentemente sereno, al massimo poco nuvoloso o con qualche velatura di poco conto. Da segnalare la ventilazione che rimane dai quadranti orientali di media intensità e le temperature che subiscono un ulteriore calo, in particolare quelle minime della notte che scendono vicine allo 0° soprattutto in aperta campagna.

    PREVISIONI PER DOMENICA 19 NOVEMBRE:

    Al mattino perdurano condizioni di stabilità con cielo poco nuvoloso, gran parte del giorno trascorre in questa situazione, per una giornata cruda di pieno stampo autunnale. Solo dal tardo pomeriggio e di più in serata è previsto un aumento della nuvolosità, i venti tendono a rallentare mentre le temperature minime della notte calano ulteriormente toccando gli 0° e scendendo sotto in alcune zone della pianura, di certo della montagna e delle conche.

    TENDENZA:

    Nella giornata di lunedì è previsto il passaggio di un debole fronte perturbato che potrebbe portare sparute precipitazioni. In seguito torna a dominare l'alta pressione per una settimana quasi interamente di bel tempo e sole, attenzione però perché sono previsti cali termici in quota e di riflesso anche in pianura, con possibili gelate e brinate nel corso dei giorni, non escluse formazioni nebbiose in pianura.
    Ultima modifica di Massimiliano; 16-11-2023 a 07:18
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #44
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Al momento sul continente europeo non accade nulla di particolare ma siamo alla vigilia di un cambiamento abbastanza importante, infatti l'alta pressione sub tropicale tende a salire in oceano verso i meridiani e questo favorisce sul suo lato orientale la discesa di correnti fredde dall' Artico in grado di portare un clima invernale, sebbene per ora non siamo noi il centro del bersaglio ma l'Europa orientale e balcanica.

    PREVISIONI PER VENERDI' 24 NOVEMBRE:

    Succede davvero poco e il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso su tutti i settori da mattina a sera. I venti si presentano deboli e tendono rafforzare in serata, le temperature subiscono un lieve calo sia nei valori minimi che nei valori massimi del giorno, possibilità di prime brevi e timide gelate al suolo in campagna.

    PREVISIONI PER SABATO 25 NOVEMBRE:

    Altra splendida giornata di sole o al massimo contornata dalla presenza di qualche velatura di poco conto. Bel tempo che perdura mattina a sera senza alcun cambiamento prevedibile. Temperature minime stazionarie sui valori del giorno precedente mentre le massime tendono ad aumentare in particolare nel pomeriggio. Venti deboli o di brezza nella prima parte, poi tendono ad aumentare d'intensità dalla serata e si presentano dai quadranti occidentali.

    PREVISIONI PER DOMENICA 26 NOVEMBRE:

    Si chiude nei migliori dei modi il trittico di fine settimana con un'altra giornata di bel tempo e cielo praticamente sereno su tutti i settori. Naturalmente da segnalare le temperature vicine allo zero in particolare in aperta campagna durante l'alba ma poi nel corso delle ore tornano su valori vicini alle medie del periodo. Venti occidentali deboli, tendono ad intensificare in serata da est, quando pare prevedibile l'entrata di un fronte più freddo.

    TENDENZA:

    Come detto in precedenza si apre un periodo di stampo invernale con temperature che tendono a scendere nel corso dei giorni, possibili annuvolamenti ma con scarsi o assenti fenomeni nella prima parte della settimana in un contesto invernale, in caso di schiarite si registrano gelate al piano un pò su tutta la pianura ma anche nelle valli e conche di montagna. Freddo in aumento e sensibile calo delle temperature in montagna. Tale situazione pare proseguire per tutta la settimana anche se la previsione come sempre è da aggiornare.
    Ultima modifica di Massimiliano; 23-11-2023 a 07:21
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  5. #45
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Il nostro continente è in piena fase invernale, piove e nevica su larga parte dell' Europa, grazie all'azione diretta di aria fredda artica, combinata con un sistema di basse pressioni che ha sfornato alcune perturbazioni. Tale situazione è destinata a permanere e dar il via nel migliore dei modi alla stagione invernale, soprattutto in montagna.

    PREVISIONI PER VENERDI' 1 DICEMBRE:

    Cielo molto nuvoloso o coperto per gran parte del giorno, pioggia al piano durante tutta la notte e neve a quote in continuo rialzo a causa dei venti più miti e di termiche in aumento. Dalla tarda mattinata tendenza a cessazione dei fenomeni mentre dalla sera sono possibili nuovi episodi piovosi con neve a quote altissime per il periodo. Venti moderati a tratti forti da est e temperature tutte in deciso aumento e ben sopra le medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 2 DICEMBRE:

    Prosegue la fase perturbata con tempo instabile a tratti piovoso per una classica giornata di fine autunno o inizio inverno. Possibilità in montagna di accumuli nevosi discreti ma solo da quote oltre i 2000mt in discesa nel corso delle ore. Venti moderati da SE e temperature stazionarie o in lieve calo dal pomeriggio.

    PREVISIONI PER DOMENICA 3 DICEMBRE:

    Ruotano i venti da nord e torna l'aria fredda, passa del tutto la perturbazione e dopo una mattinata variabile, la giornata si presenta serena o poco nuvolosa. I venti sono deboli in linea di massima da est e le temperature subiscono un calo deciso, portandosi su valori stagionali o lievemente sotto.

    TENDENZA:

    In quota giunge nuova aria fredda con termiche decisamente basse, pertanto in montagna è prevedibile una settimana alquanto fredda, diverso il discorso in pianura, dove le condizioni sono determinate da altri fattori, in caso di cieli sereni non sono escluse delle gelate in un contesto sostanzialmente stabile, sebbene tra lunedì e martedì potrebbero esserci delle deboli precipitazioni con quota neve bassa, sicuramente collinare. La settimana pare avviarsi verso un cammino classico della stagione invernale che inizia per la meteorologia il primo dicembre.
    Ultima modifica di Massimiliano; 30-11-2023 a 07:23
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  6. #46
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    L' Europa si trova tuttora in una situazione prettamente invernale, mentre dall'Atlantico si muove verso il Mediterraneo una depressione che andrà a portare maltempo, in particolare nelle zone del centro sud della nostra nazione, lasciando ai margini il nord in particolare le nostre regioni.

    PREVISIONI PER VENERDI' 8 DICEMBRE:

    Giornata cruda ed invernale con cielo nuvoloso sin dal mattino, banchi di nebbia in pianura e gelate, dalla tarda mattinata aumento della nuvolosità con cielo che diventa molto nuvoloso e possibilità di brevi precipitazioni, di poca intensità nella prima parte del pomeriggio. Cessazione veloce dei fenomeni e in serata cielo che rimane nuvoloso. Venti deboli da ovest e temperature leggermente sotto la media del periodo, in particolare le massime del giorno.

    PREVISIONI PER SABATO 9 DICEMBRE:

    Fredda giornata invernale, che vede cielo nuvoloso o nebbioso, in tutti i casi senza possibilità di precipitazioni. Giornata che tende a rasserenare nel corso delle ore. Da segnalare la forte possibilità di formazioni nebbiose in pianura e nelle valli, venti deboli e temperature stazionarie.

    PREVISIONI PER DOMENICA 10 DICEMBRE:

    Giornata molto simile alla precedente cielo variabile con ampie schiarite, possibilità di gelate al suolo al mattino e di nebbia in pianura, in talune zone potrebbe diventare persistente. Tali condizioni perdurano fino a sera, in un limbo dove non succede nulla di particolare, venti ancora una volta deboli o assenti e temperature in lieve aumento nei valori massimi.

    TENDENZA:

    La settimana parte all'insegna del sole prevalente naturalmente e soprattutto in montagna, in pianura le cose sono diverse perché potrebbe essere presente la nebbia, la quale potrebbe mantenere condizioni molto rigide anche durante il giorno. Previste gelate notturne mentre dalla fine della stessa settimana, sembra possa instaurarsi una maggiore variabilità con possibilità di qualche locale pioggia. Naturalmente vista la lontananza della previsione ci aggiorneremo.
    Ultima modifica di Massimiliano; 07-12-2023 a 07:32
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  7. #47
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Siamo alla vigilia dell'arrivo di un potente anticiclone sub tropicale che porterà tempo molto mite per il periodo su gran parte dell'Europa centro occidentale. Tale figura destinata a perdurare per almeno una settimana, allontanerà ogni velleità invernale anche sul nostro territorio.

    PREVISIONI PER VENERDI' 15 DICEMBRE:

    Inizia a farsi sentire l'azione diretta dell'alta pressione, per questo il cielo si presenta sereno o al massimo poco nuvoloso su tutti i settori della provincia. Attenzione solo alla formazione di foschie e a qualche banco di nebbia, in particolare nelle zone di pianura. Venti deboli di direzione variabile e temperature in lieve aumento, più sensibile in montagna.

    PREVISIONI PER SABATO 16 DICEMBRE:

    Altra giornata di sole prevalente con cielo sereno o quasi sereno su tutta la provincia. Bel tempo che prosegue fino a sera, come per il giorno precedente da segnalare la possibilità di formazioni nebbiose in pianura, le quali potrebbero condizionare la giornata e mantenere un clima più consono alla stagione. Sole splendido in montagna, le temperature in lieve calo nei valori minimi e in lieve aumento in quelli massimi, tendenzialmente sopra le medie del periodo.

    PREVISIONI PER DOMENICA 17 DICEMBRE:

    Prosegue, anzi si rafforza l'azione dell'alta pressione e naturalmente più passano i giorni più aumenta l'umidità e purtroppo scade la qualità dell'aria. Pertanto anche la giornata festiva vede tempo soleggiato ma attenzione alle nebbie che potrebbero diventare più intense in pianura, condizionando l'intera giornata, nel caso fossero persistenti. Brinate al mattino e tempo più mite di giorno, venti deboli o assenti.

    TENDENZA:

    Gran parte della settimana trascorre all''insegna della stabilità, tempo decisamente bello e mite in montagna mentre in pianura, rimane l'incognita delle nebbie che potrebbero preservare un clima consono alla stagione in essere. Sul finire della settimana, le cose potrebbero cambiare, entrambi i modelli matematici più importanti vedrebbero, in questo caso il condizionale è d'obbligo, la possibilità di un aumento della pressione in pieno oceano e la conseguente discesa di aria polare verso di noi, proprio in concomitanza con il periodo pre e natalizio. Tale previsioni, vista la distanza temporale, rimane solo una ipotesi che dovrà essere riverificata la prossima settimana.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  8. #48
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE NATALE:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Purtroppo anche quest'anno come accade quasi sempre da vent'anni, avremo un Natale mite e con poche cose da raccontare, questo a causa dell'inesorabile avanzata di un'alta pressione sub tropicale che garantirà tempo stabile e decisamente mite in collina e montagna.

    PREVISIONI PER VENERDI' 22 DICEMBRE:

    Giornata stabile e serena al massimo poco nuvolosa, con ben poco da dire, attenzione a possibili brevi gelate al mattino e qualche banco di nebbia in pianura, naturalmente sono probabili delle gelate. Nel corso del giorno le cose non cambiano e in una situazione assolutamente statica, la giornata si avvia alla sera con un clima mite, in particolare nel pomeriggio. Venti deboli o assenti, temperature massime del giorno in aumento e ben sopra le medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 23 DICEMBRE:

    Sebbene l'azione dell'alta pressione si faccia più insistente, non sono esclusi annuvolamenti di poco conto ma in grado di cancellare anche le gelate mattutine, anche le nebbie si fanno meno presenti e di giorno il clima rimane decisamente mite per il periodo. I venti rinforzano da ovest e le temperature sono previste in aumento nei valori minimi, stazionarie in quelli massimi.

    PREVISIONI PER DOMENICA 24 DICEMBRE:

    La vigilia di Natale, vede il ritorno a condizioni di cielo sereno e spariscono gli annuvolamenti, sono pertanto possibili nuove brevi gelate al suolo al mattino ma davvero cose di poco conto, nel pomeriggio condizioni molto gradevoli e fuori norma, rispetto il periodo. In collina e montagna giornate che possiamo definire "calde" per la stagione. Venti in attenuazione e temperature sempre molto sopra la media.

    PREVISIONI PER NATALE:

    Da un punto di vista climatico succede davvero ben poco, cielo sereno o al massimo poco nuvoloso, alta pressione ben attiva e potente, pertanto, escluse possibili nebbie in pianura, non c'è proprio altro da aggiungere, se non le temperature elevate durante il giorno, in particolare in montagna con zero termico altissimo.

    TENDENZA:

    Non c'è molto da aggiungere questa fase perdurerà certamente fino a capodanno ma non è escluso che vada anche oltre, in una sorta di non inverno, senza possibilità di precipitazioni piovose al piano e nevose in montagna, anzi in montagna come si diceva le temperature sono e saranno ben sopra le medie, con difficoltà anche nello "sparare" la neve. Nonostante queste previsioni ben poco accattivanti auguro a tutti un sereno e felice periodo di festa.
    Ultima modifica di Massimiliano; 21-12-2023 a 07:21
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  9. #49
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,647

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE CAPODANNO:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Su gran parte del continente è attivo un flusso atlantico davvero molto mite per la stagione che ha cancellato ogni traccia della stagione invernale. Purtroppo non ci sono segnali affinché la stagione in essere possa tornare protagonista ed il tempo resterà ancora per giorni, in questo limbo autunnale davvero grigio e monotono.

    PREVISIONI PER VENERDI' 29 DICEMBRE:

    Giornata molto simile alle attuali, cielo grigio e spesso nuvoloso senza alcuna precipitazione prevista. Tempo molto uggioso e senza emozioni, con nubi basse da contorno, in una situazione statica e autunnale. Venti deboli o assenti e temperature stazionarie su valori decisamente sopra le medie del periodo. Poco freddo se non mite anche in montagna.

    PREVISIONI PER SABATO 30 DICEMBRE:

    Non cambia assolutamente nulla rispetto gli altri giorni, prosegue una fase del tutto anonima, con cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, senza piogge. Umidità molto elevata e clima molto mite per il periodo sia in pianura che in montagna, venti quasi assenti e davvero ben poco altro da segnalare.

    PREVISIONI PER DOMENICA 31 DICEMBRE:

    In un contesto autunnale la giornata di fine anno potrebbe perlomeno riportare delle deboli precipitazioni piovose, il cielo si presenta molto nuvoloso o coperto con pioviggini o piogge deboli per tutta la giornata, seppure in modo intermittente. Eventuali deboli nevicate potrebbero interessare la montagna ma solo oltre i 1500 mt e molto probabilmente solo dai 1700mt. Venti in lieve aumento d'intensità da oriente e temperature in lieve calo nei valori massimi del giorno ma sempre ben oltre le medie.

    PREVISIONE PER CAPODANNO E PROSSIMA SETTIMANA:

    In un contesto di estrema variabilità il primo giorno dell'anno potrebbe vedere delle schiarite in un contesto autunnale con un nuovo aumento delle temperature di molto sopra le medie. Il resto della settimana trascorrerà in modo molto simile all'attuale contesto, con cieli grigi e senza freddo, non sono previsti veri cali delle temperature e men che meno il ritorno o l'arrivo della stagione invernale, che continuerà a non fare visita a gran parte del continente, in una situazione davvero preoccupante. E' molto probabile che almeno fino al termine della prima decade del mese non possa cambiare nulla, con questa previsione colgo l'occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo.
    Ultima modifica di Massimiliano; 28-12-2023 a 10:07
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •