Ho fatto un gran lavoro, ho calcolato le medie di tutti gli inverni dal 1869/70 al 2008/09, con le relative medie decennali, trentennali e centenarie...
Dunque, dal 1869 al 1909 circa (quarantennio), gli inverni erano tosti, con una media a decennio di +5.2° (la media 61/90 è di 6.2°, la media 79/09 è di 6.3°), quindi di -1° rispetto ad oggi (il GW non è una fiaba). Dal 1910 qualcosa è cambiato fino al 1939 circa, sono risultati essere mediamente più caldi di +0.5°, un bel salto in soli 30 anni, con una media trentennale di 5.9°, praticamente solo -0.4° rispetto alle medie di riferimento attuali. In quel lasso di tempo, solo l'inverno 1928/29 è risultato essere freddo, il più freddo in 140 anni di rilevazioni con una media di +2.2° quindi -4.5° abbondanti rispetto agli inverni medi dei giorni nostri, -8° circa rispetto al pessimo inverno 06/07, il più caldo con +9.6°.
Dal 1939/40 qualcosa cambia, nel decennio che segue fino al 1948/49, la media cala fino a +5.0°, la più bassa per decennio mai registrata dal 1869!
In quei 10 anni ci furono 4 inverni terribili, 3 consecutivi dal 1939 al 1942 con medie sui 3°, quindi -3° abbondanti rispetto alle medie di riferimento dei giorni nostri.
Dal 1950 altro netto cambiamento, molti hanno in testa il febbraio '56 o gennaio '54, ma quel decennio porta un incremento di +1° netto, passando da +5.0° a +6.0°. Il 1953/54 fu l'inverno più freddo con una media di +4.2°, -2° rispetto alle medie 71/00.
Gli ann '60 sono contraddistinti di un nuovo calo, nell'ordine di -0.4° circa, passando a +5.6° di media. Un inverno freddissimo, il famoso 1962/63 con +2.9° di media, il secondo più freddo dopo il 28/29.
Ecco un nuovo balzo in avanti, gli inverni anni '70 sono disastrosi, ma nulla a confronto di quello che accadrà in seguito.
La media si porta su di +1° netto, da +5.6° a +6.6°, toccando valori mai registrati in precedenza. L'inverno più freddo, se così possiamo dire, sarà il 1969/70 con +5.3° di media, -1° rispetto alle medie attuali.
Ed ecco un nuovo salto, indietro di quasi -1°, precisamente -0.7°. Gli anni '80 sono stati ottimi, con il più freddo l'84/85 con una media di +4.5° (nulla a che vedere con gli inverni anni 40 o con il 63 o 29 o fine 800) con quasi -2° dalla media attuale.
Con gli anni '90 si ritorna su, di +0.6°, il migliore sarà il 90/91 con +5.0° di media.
Ed ecco gli anni 2000, con un altro salto di +0.3°, toccando una media decennale di +6.8°, valore mai registrato in precedenza, grazie soprattutto ai due inverni mai esistiti, il 06/07 e 07/08, il primo con una media di quasi +10° il più caldo degli ultimi 140 anni, ma azzarderei dire, il più caldo dagli anni 1000, dopo l'optimum medievale.
in 130 anni si è passati da medie decennali di 5.2° a 6.8°, un incremento di +1.6°, che va ben oltre all'attuale livello di GW calcolato su base globale.
L'ultimo inverno con una media inferiore a +4.0° su il 62/63 e sono ben 15 in tutto dal 1869, con il record di 4 nel decennio 1939/48 e 3 nel decennio 1889/98.
Ecco la classifica degli inverni più freddi:
1928/29: +2.2°
1890/91: +2.7°
1879/80: +2.9°
1962/63: +2.9°
1908/09: +3.1°
1941/42: +3.1°
1946/47: +3.1°
1892/93: +3.2°
1939/40: +3.3°
1906/07: +3.4°
Nessuno negli ultimi 46 anni!
Ed ecco i più caldi:
2006/07: +9.6°
2000/01: +8.5°
1950/51: +8.0°
1872/73: +7.8°
1924/25: +7.8°
1898/99: +7.7°
1935/36: +7.7°
1997/98: +7.7°
1993/94: +7.6°
2007/08: +7.6°
Ben 5 dei primi 10 sono degli ultimi 12 anni.
Per quanto riguarda gli inverni, gli anni 2000 non sono affatto un controtendenza, anzi, si procede a piccoli passi verso un continuo rialzo.
Questo in atto, ad oggi, risulta essere in perfetta media o quasi, quindi nulla di eccezionale, solo un inverno normale.
Ecco le medie per decennio:
1869/70-1878/79: +5.24°
1879/80-1888/89: +5.23°
1889/90-1898/99: +5.30°
1899/00-1908/09: +5.15°
1909/10-1918/19: +5.86°
1919/20-1928/29: +5.82°
1929/30-1938/39: +6.09°
1939/40-1948/49: +5.05° (il peggiore o migliore)
1949/50-1958/59: +6.05°
1959/60-1968/69: +5.66°
1969/70-1978/79: +6.56°
1979/80-1988/89: +5.90°
1989/90-1998/99: +6.50°
1999/00-2008/09: +6.77°
La media degli ultimi 140 anni è di +5.77°, la media 61/90 di +6.2°...
E noi tutti vorremmo che tornassero gli anni '60.... pensate un pò a quello che c'era prima
Dunque, dal 1869 al 1909 circa (quarantennio), gli inverni erano tosti, con una media a decennio di +5.2° (la media 61/90 è di 6.2°, la media 79/09 è di 6.3°), quindi di -1° rispetto ad oggi (il GW non è una fiaba). Dal 1910 qualcosa è cambiato fino al 1939 circa, sono risultati essere mediamente più caldi di +0.5°, un bel salto in soli 30 anni, con una media trentennale di 5.9°, praticamente solo -0.4° rispetto alle medie di riferimento attuali. In quel lasso di tempo, solo l'inverno 1928/29 è risultato essere freddo, il più freddo in 140 anni di rilevazioni con una media di +2.2° quindi -4.5° abbondanti rispetto agli inverni medi dei giorni nostri, -8° circa rispetto al pessimo inverno 06/07, il più caldo con +9.6°.
Dal 1939/40 qualcosa cambia, nel decennio che segue fino al 1948/49, la media cala fino a +5.0°, la più bassa per decennio mai registrata dal 1869!
In quei 10 anni ci furono 4 inverni terribili, 3 consecutivi dal 1939 al 1942 con medie sui 3°, quindi -3° abbondanti rispetto alle medie di riferimento dei giorni nostri.
Dal 1950 altro netto cambiamento, molti hanno in testa il febbraio '56 o gennaio '54, ma quel decennio porta un incremento di +1° netto, passando da +5.0° a +6.0°. Il 1953/54 fu l'inverno più freddo con una media di +4.2°, -2° rispetto alle medie 71/00.
Gli ann '60 sono contraddistinti di un nuovo calo, nell'ordine di -0.4° circa, passando a +5.6° di media. Un inverno freddissimo, il famoso 1962/63 con +2.9° di media, il secondo più freddo dopo il 28/29.
Ecco un nuovo balzo in avanti, gli inverni anni '70 sono disastrosi, ma nulla a confronto di quello che accadrà in seguito.
La media si porta su di +1° netto, da +5.6° a +6.6°, toccando valori mai registrati in precedenza. L'inverno più freddo, se così possiamo dire, sarà il 1969/70 con +5.3° di media, -1° rispetto alle medie attuali.
Ed ecco un nuovo salto, indietro di quasi -1°, precisamente -0.7°. Gli anni '80 sono stati ottimi, con il più freddo l'84/85 con una media di +4.5° (nulla a che vedere con gli inverni anni 40 o con il 63 o 29 o fine 800) con quasi -2° dalla media attuale.
Con gli anni '90 si ritorna su, di +0.6°, il migliore sarà il 90/91 con +5.0° di media.
Ed ecco gli anni 2000, con un altro salto di +0.3°, toccando una media decennale di +6.8°, valore mai registrato in precedenza, grazie soprattutto ai due inverni mai esistiti, il 06/07 e 07/08, il primo con una media di quasi +10° il più caldo degli ultimi 140 anni, ma azzarderei dire, il più caldo dagli anni 1000, dopo l'optimum medievale.
in 130 anni si è passati da medie decennali di 5.2° a 6.8°, un incremento di +1.6°, che va ben oltre all'attuale livello di GW calcolato su base globale.
L'ultimo inverno con una media inferiore a +4.0° su il 62/63 e sono ben 15 in tutto dal 1869, con il record di 4 nel decennio 1939/48 e 3 nel decennio 1889/98.
Ecco la classifica degli inverni più freddi:
1928/29: +2.2°
1890/91: +2.7°
1879/80: +2.9°
1962/63: +2.9°
1908/09: +3.1°
1941/42: +3.1°
1946/47: +3.1°
1892/93: +3.2°
1939/40: +3.3°
1906/07: +3.4°
Nessuno negli ultimi 46 anni!
Ed ecco i più caldi:
2006/07: +9.6°
2000/01: +8.5°
1950/51: +8.0°
1872/73: +7.8°
1924/25: +7.8°
1898/99: +7.7°
1935/36: +7.7°
1997/98: +7.7°
1993/94: +7.6°
2007/08: +7.6°
Ben 5 dei primi 10 sono degli ultimi 12 anni.
Per quanto riguarda gli inverni, gli anni 2000 non sono affatto un controtendenza, anzi, si procede a piccoli passi verso un continuo rialzo.
Questo in atto, ad oggi, risulta essere in perfetta media o quasi, quindi nulla di eccezionale, solo un inverno normale.
Ecco le medie per decennio:
1869/70-1878/79: +5.24°
1879/80-1888/89: +5.23°
1889/90-1898/99: +5.30°
1899/00-1908/09: +5.15°
1909/10-1918/19: +5.86°
1919/20-1928/29: +5.82°
1929/30-1938/39: +6.09°
1939/40-1948/49: +5.05° (il peggiore o migliore)
1949/50-1958/59: +6.05°
1959/60-1968/69: +5.66°
1969/70-1978/79: +6.56°
1979/80-1988/89: +5.90°
1989/90-1998/99: +6.50°
1999/00-2008/09: +6.77°
La media degli ultimi 140 anni è di +5.77°, la media 61/90 di +6.2°...
E noi tutti vorremmo che tornassero gli anni '60.... pensate un pò a quello che c'era prima


Comment