ciao a tutti..apro questo post in questo momento di calma piatta per il forum e x le condizioni meteo sperando di aprire una discussione interessante...
visto che ormai siamo entrati nella bella stagione è abbastanza facile che da qui e per i prossimi 5/6 mesi sentiremo parlare e vedremo dei temporali colpire le nostre zone...
volevo chiedere... quali sono le condizioni "ideali" per avere un temporale nelle nostre zone??? cioè come si forma e dove (in che zone si formano)?? o da dove arrivano maggiormente i temporali che colpiscono la nostra provincia (dal garda-dal vicentino....)
ci sono condizioni particolari (parlo sempre per la nostra provincia) che determina la violenza o meno dei temporali??
grazie a tutti per le eventuali risposte..ciaoooo
visto che ormai siamo entrati nella bella stagione è abbastanza facile che da qui e per i prossimi 5/6 mesi sentiremo parlare e vedremo dei temporali colpire le nostre zone...
volevo chiedere... quali sono le condizioni "ideali" per avere un temporale nelle nostre zone??? cioè come si forma e dove (in che zone si formano)?? o da dove arrivano maggiormente i temporali che colpiscono la nostra provincia (dal garda-dal vicentino....)
ci sono condizioni particolari (parlo sempre per la nostra provincia) che determina la violenza o meno dei temporali??
grazie a tutti per le eventuali risposte..ciaoooo

Comment