Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Angelo
    Consiglio direttivo
    • Jun 2006
    • 12323

    #91
    Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

    Originariamente inviato da christian trento Visualizza il messaggio
    Per fortuna qualcuno che lo ammette.. togli pure il quasi quasi dai ma io mi chiedo! Ma come si fa a non accorgersene che negli ultimi anni le previsioni fanno letteralmente pietà!!!??
    Ci sono errori continui anche ad una manciata di ore da un evento, sbagliano pure il nowcasting, una previsione perfetta è di una rarità disarmante... anni fa almeno quello che faceva a 1/2/3 giorni di distanza lo si indovinava INDUBBIAMENTE più di adesso e chi sostiene il contrario mi dispiace ma non ha memoria o non è obiettivo, punto e lo sostengo con convinzione!
    La meteorologia sta regredendo nonostante investimenti cospicui in modelli, radar, centri elaborazione dati eccetera. A mio avviso mai è stato peggio come in questi ultimi anni. Anche i vari modelli (gfs, reading, eccetera) mai sono stati peggiori di ora.
    E' un disastro sotto questo punto di vista! Ripeto, mi meraviglio che ci siano persone che sostengono che le previsioni siano migliorate. E questo è se vogliamo un mezzo flop raffrontato a molti altri ben più eclatanti.. Indici e stratosfera poi lasciamo perdere... non ne azzeccano mai una
    Hai ragione Marco, quoto tutto il tuo discorso e tranquillo... purtroppo è cosi
    Giusto per, Lunedì 5 prevedevo 2mm a Trento, pioggia, dalle 0 alle 9.
    Martedì 6 precedevo 2mm dalle 0 alle 2

    Non me lo sono inventato e non ho doti divinatorie, ho semplicemente guardato i modelli. Bastava guardare ecmwf e meteoblue per giungere a questa conclusione.
    Se prevedere 2mm e poi farne 0.4 è un flop, allora non ne parliamo più, saranno solo e sempre flop.
    https://www.meteoarena.com/

    Comment

    • ulisse
      Consiglio Direttivo
      • Jul 2006
      • 12756

      #92
      Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

      Dipende sempre se vogliamo considerare l'accumulo massimo di un episodio o di un periodo. Di un episodio credo si debba ritornare per Verona al febbraio 48 con 21 cm di neve caduti. Come accumulo in più giorni la massima altezza neve di Verona è del 29 con circa 40 cm al suolo totali. Recentemente come diceva Roger sia nel 1987 in gennaio che nel febbraio 91 si sono raggiunti nella città scaligera tra i 25 e i 30 cm di neve. Forse però nell '87 più vicini ai 30. Spariti velocemente...

      Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
      Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
      MAI CA NEVEGA!!!!

      Comment

      • ulisse
        Consiglio Direttivo
        • Jul 2006
        • 12756

        #93
        Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

        Però io parlo soprattutto per San Giovanni Lupatoto. Magari in città fece qualche cm in meno come spesso accade

        Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
        Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
        MAI CA NEVEGA!!!!

        Comment

        • Fabio_Vr
          Utente Registrato
          • Jul 2006
          • 2065

          #94
          Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

          Originariamente inviato da christian trento Visualizza il messaggio
          Pazzesco, davvero una miseria e non mi riferisco alla nevicata di oggi che è discreta, ma al fatto che sia il record degli ultimi 30 anni.

          Qualcuno mi potrebbe dire il record ufficiale di Verona dal 1987 ad oggi? Scommetto parecchio più di Parigi.

          Pensate che Roma e Bari ad esempio solo negli ultimi anni hanno fatto decisamente meglio di Parigi e sottolineo Roma.. ma anche le coste del Salento l'anno scorso!!

          Verona centro 25cm nel 1987
          20 cm nel 1991
          Sì insomma lievemente meglio di Parigi... ma siamo lì

          Comment

          • christian trento
            Utente Registrato
            • Sep 2006
            • 5677

            #95
            Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

            Grazie Fabio e grazie anche agli altri che mi hanno risposto

            Insomma, come immaginavo Verona batte discretamente Parigi. Spero nel prossimo peggioramento o entro febbraio Verona si comporti un po' come Parigi in questi giorni

            In ogni modo "tanto" sotto media in questi giorni ma in fondovalle non solo non si avverte affatto il freddo, ma siamo addirittura sopra le medie del periodo.
            Il fatto è che non si riesce a fare una notte che sia una serena e di giorno poco o tanto splende il sole. Il freddo (moderato, assolutamente nulla di che) rimane in quota e in valle fa più caldo di quello che dovrebbe fare e non si riesce a scendere nemmeno sotto lo zero.. Oggi addirittura quasi 11°C di massima... pazzesco

            Spesso fa più freddo con potenti sopra media termici ad 850 hpa che in queste occasioni.
            IoLIVECAM TRENTO NORD (QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI) E DA PIAZZA DUOMO
            Webcam Monte Paganella - Trento | SkylineWebcams
            https://www.youtube.com/live/lA2hDTh...ZziJXlAxGMqZOh

            Comment

            • StormVR
              Utente Registrato
              • Jul 2009
              • 8805

              #96
              Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

              Originariamente inviato da christian trento Visualizza il messaggio
              Pazzesco, davvero una miseria e non mi riferisco alla nevicata di oggi che è discreta, ma al fatto che sia il record degli ultimi 30 anni.

              Qualcuno mi potrebbe dire il record ufficiale di Verona dal 1987 ad oggi? Scommetto parecchio più di Parigi.

              Pensate che Roma e Bari ad esempio solo negli ultimi anni hanno fatto decisamente meglio di Parigi e sottolineo Roma.. ma anche le coste del Salento l'anno scorso!!
              Si come dice Angelo sui 20, ma davvero Parigi pensavo molto molto meglio, ok la metropoli ma è anche ad altre latitudini, certo sfavorevoli perchè espostissima al richiamo mite... ma sempre poco come neve

              Comment

              • zorro
                Utente Registrato
                • Jan 2007
                • 3925

                #97
                Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                Dalle foto che ho io direi più di 20 nel 91, 25 buoni

                Comment

                • Massimo M.
                  Socio Estremo Meteo4
                  • Aug 2014
                  • 9469

                  #98
                  Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                  Originariamente inviato da zorro Visualizza il messaggio
                  Dalle foto che ho io direi più di 20 nel 91, 25 buoni
                  Nel 91 ero neopatentato e mi ricordo che erano presenti degli accumuli eolici allo sbocco della val di Marcellise e nella pedemontana est veronese. È l'unica nevicata in pianura che ricordo gli accumuli eolici. Quindi nel mio ricordo occhiometrico impreciso penso sui 20cm con alcuni accumuli eolici da 40.

                  Della nevicata dell'87 ricordo l'intensità. Nevicava con perfetta assenza di vento e fiocchi grandi. Per l'accumulo il ricordo non mi dice nulla, ma Emilio segnò 25cm.

                  Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
                  non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

                  Comment

                  • Massimo M.
                    Socio Estremo Meteo4
                    • Aug 2014
                    • 9469

                    #99
                    Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                    La nevicata dell’87 penso sia stata in generale molto più produttiva. Dagli annali del Magistrato alle Acque si leggono in giro accumuli nevosi importanti dal 10 al 15 gennaio. Si tratto di due peggioramenti sciroccali ma con interazione fredda da est. Quindi massimo contributo precipitativo ma colonna tutto sommata salva nei bassi strati. Il malefico non si vide al suolo salvo che poco prima che girasse in pioggia.
                    Dal 10 al 14 (giorni nevosi) sono segnati a Verona 40.8mm, a Vicenza è segnata neve dall’11 al 17 con un accumulo complessivo equivalente di 117.2 mm (Però a tratti credo che piovve anche a Vicenza)
                    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

                    Comment

                    • christian trento
                      Utente Registrato
                      • Sep 2006
                      • 5677

                      Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                      Assurdo... l'altro sera/notte che erano previste discrete precipitazioni non ha fatto nulla. Questa sera che non erano previste precipitazioni sta piovendo in questo momento anche con una buona intensità e si è già superato il mm. Precipitazioni che stanno interessando anche la val di Fiemme. Rendena e che si stanno spostando anche verso la Val di Fassa. (poi magari tra mezz'ora avrà smesso, ma intanto precipitazioni inaspettate).

                      Non ho più parole, davvero mi arrendo!!

                      Forse pero' qualcosa questa volta mi è sfuggito e non ho consultato i modelli con attenzione.. pero' non mi pare che prevedessero rovesci serali un po' in tutto il Trentino
                      IoLIVECAM TRENTO NORD (QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI) E DA PIAZZA DUOMO
                      Webcam Monte Paganella - Trento | SkylineWebcams
                      https://www.youtube.com/live/lA2hDTh...ZziJXlAxGMqZOh

                      Comment

                      • temporalon
                        Socio Estremo Meteo4
                        • Jul 2006
                        • 25258

                        Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                        Massima di Cerea a 10.7°, e non sono pochi se consideriamo che il tempo è stato variabile. Anche adesso ci sono 5.9° in prevalenza nuvoloso.
                        storico dei miei dati su
                        www.marcometeocerea.altervista.org

                        Comment

                        • temporalon
                          Socio Estremo Meteo4
                          • Jul 2006
                          • 25258

                          Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                          Buongiorno a tutti, anche nella scorsa notte nubi di passaggio, ora 3.2° che è anche la minima, u.r. del 96% e pressione di 1016 H. Pa. si prevede tempo molto incerto con schiarite e annuvolamenti, massime che potrebbero arrivare anche alla doppia cifra.
                          storico dei miei dati su
                          www.marcometeocerea.altervista.org

                          Comment

                          • Massimo M.
                            Socio Estremo Meteo4
                            • Aug 2014
                            • 9469

                            Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                            A San Valentino graupel

                            Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
                            non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

                            Comment

                            • ulisse
                              Consiglio Direttivo
                              • Jul 2006
                              • 12756

                              Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                              Mattinata "insulsa"oggi.Nubi poco convinte che coprono il cielo .Foschia notevole.Minima della notte di 5,3,ora 8,1.Da segnalare i 0,4mm accumulati ieri sera a casa mia.A Sangio solo gocce.
                              Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
                              MAI CA NEVEGA!!!!

                              Comment

                              • christian trento
                                Utente Registrato
                                • Sep 2006
                                • 5677

                                Re: Nowcasting dal 5 all'11 Febbraio 2018

                                Alla fine ieri sera 5 mm. di pioggia in media, assolutamente inaspettati e non previsti da nessun modello; precipitazioni che hanno interessato quasi tutto il Trentino.

                                Due sere prima paradossalmente erano previsti quei mm. e non ha fatto nulla. Della serie precipita quando non lo deve fare e viceversa... ma nulla sotto i ponti, film già visto e stravisto...

                                Se solo avesse fatto quei mm. 2/3 sere fa quando erano previsti ci sarebbe stata almeno una bella imbiancata, si partiva da una max pomeridiana di circa 4°C, contro i quasi 11°C di ieri pomeriggio.

                                Continua questo febbraio caratterizzato da un costante sottomedia ad 850 hpa e paradossalmente da un accentuato sopra media termica in valle. Il cielo oggi è molto nuvoloso, finora se non sbaglio c'è stata solo una notte parzialmente serena, poi quasi sempre coperto e nuvoloso nella migliore delle ipotesi
                                IoLIVECAM TRENTO NORD (QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI) E DA PIAZZA DUOMO
                                Webcam Monte Paganella - Trento | SkylineWebcams
                                https://www.youtube.com/live/lA2hDTh...ZziJXlAxGMqZOh

                                Comment

                                Working...